Chivu stupisce: l’undici inedito di juventus-inter secondo tudor

Il confronto tra Juventus e Inter rappresenta uno dei momenti più attesi nel calcio italiano, noto come il Derby d’Italia. Questa sfida, carica di storia e rivalità, assume un significato particolare soprattutto in una stagione in cui entrambe le squadre puntano a consolidare le proprie posizioni in classifica. Analizzare le scelte tattiche e le formazioni pre-gara permette di capire meglio le strategie adottate dai due allenatori e le possibili dinamiche del match.
le scelte tattiche della juventus in vista del derby
il modulo e la linea difensiva
La Juventus si presenta con un assetto granito, confermando il suo 3-4-2-1 già testato nelle ultime gare. La scelta di Tudor di blindare la difesa ha portato a zero i gol subiti finora, grazie anche alla solidità del reparto arretrato. La formazione titolare dovrebbe vedere Di Gregorio tra i pali, con Gatti, Bremer e Kelly davanti a lui. In assenza di Conceiçao, che sconta una squalifica, si pensa a McKennie o Joao Mario per ricoprire il ruolo sulla corsia mancina.
le fasce e gli interpreti
Sulla fascia sinistra potrebbe agire McKennie, al momento favorito su Joao Mario, per arginare Dumfries, l’uomo più pericoloso dell’Inter. Sul lato destro si punta sulla continuità con Kalulu che dovrà contenere Dimarco, preferito a Carlos Augusto. Per quanto riguarda la linea mediana, Thuram e Locatelli formeranno la coppia centrale.
le strategie dell’inter in vista del derby
possibili novità difensive e centrocampo
Nell’ambito interista ci sono ancora alcuni dubbi riguardo alla formazione iniziale. Chivu sta valutando l’impiego di Akanji, arrivato all’ultimo giorno di mercato, che potrebbe giocare accanto a Bastoni e Acerbi nella linea difensiva composta da tre elementi. La mediana sarà composta da Barella e Calhanoglu come titolari certi; invece Mkhitaryan e Sucic si contendono una maglia da titolare nel reparto centrale.
l’attacco e le linee offensive
Sul fronte offensivo non ci sono grandi sorprese: Lautaro Martinez sarà affiancato da Thuram nel tandem d’attacco. La strategia nerazzurra punta ad aggredire subito la difesa avversaria con un modulo 3-5-2 che privilegia aggressività e pressing alto.
personaggi chiave delle formazioni
- Tudor: allenatore della Juventus
- Chivu: tecnico dell’Inter
- Di Gregorio: portiere bianconero
- Bremner: difensore juventino
- Bastoni: capitano nerazzurro
- Dumfries: esterno interista più pericoloso
- Lautaro Martinez: attaccante principale dell’Inter
- Theo Thuram: punta offensiva della Juventus
- Mckennie: centrocampista statunitense in ballottaggio per una maglia da titolare nella Juve
- Sucic: mediano nerazzurro in lotta per il posto con Mkhitaryan
L’appuntamento promette grande spettacolo tra due formazioni pronte a dare tutto sul campo per ottenere punti fondamentali nella corsa allo scudetto.