Adrien rabiot svela chi lo ha convinto a unirsi alla juventus

Contenuti dell'articolo

il rapporto tra adrien rabiot e max allegri: un legame nato in passato e rivisitato nel tempo

Il centrocampista del Milan, adrien rabiot, ha condiviso dettagli sulla propria relazione con l’allenatore max allegri, un rapporto che si intreccia con le esperienze condivise ai tempi della juventus. La discussione evidenzia le dinamiche tra giocatore e tecnico, così come l’importanza della collaborazione tra i due nel corso delle stagioni, dall’arrivo in Italia fino al ritorno di allegri nel 2021.

la scelta di rabiot di unirsi alla juventus e il ruolo di allegri

una decisione influenzata dall’allenatore

Nel 2019, rabiot optò per trasferirsi alla juventus, preferendo questa scelta a molte altre proposte di club di alto livello europeo, come barcellona. La volontà di lavorare sotto la guida di allegri fu un elemento determinante nella decisione del francese. L’interessato ha rivelato che il suo desiderio di approdare a torino nacque soprattutto dall’ammirazione per l’allenatore, con cui aveva stabilito un primo contatto mesi prima della firma.

Nonostante ciò, al momento del suo arrivo, allegri si trovava già fuori dalla juve, sostituito da maurizio sarri. Questa circostanza non impedì a rabiot di proseguire il suo percorso di crescita sotto altri allenatori, ottenendo comunque successi importanti.Il primo scudetto con sarri e le vittorie successive della coppa italia e della supercoppa italiana

l’evoluzione del rapporto tra rabiot e allegri in tempi diversi

dal primo approccio alla rivalutazione sotto allegri

Rabiot vinse uno scudetto nella prima stagione italiana, mentre in quella seguente conquistò altri trofei insieme a pirlo. La vera svolta avvenne nel 2021, quando allegri tornò alla juventus, permettendo al francese di riavvicinarsi al tecnico che aveva sempre stimato.

Il centrocampista ha sottolineato come, durante il suo recupero da un infortunio, allegri si sia dimostrato estremamente presente e positivo, mantenendo un dialogo costante con lui. La sua figura emerge come un elemento fondamentale per il mantenimento della concentrazione e della motivazione tra i giocatori.

il ritorno di allegri e la collaborazione con rabiot al milan

Lo scorso anno, rabiot ha trasferito al milan, dopo un’esperienza all’olimpique marsiglia segnata da un episodio controverso con un compagno di squadra. La scelta di cambiare club si è fatta strada grazie all’interessamento dei rossoneri, che hanno colto l’opportunità di riunire allegri con il suo giocatore preferito.

Al inizio della sessione di mercato, allegri aveva manifestato l’intenzione di valutare possibili sviluppi, lasciando intendere di confidare nelle proprie intuizioni. Rabiot ha raccontato di aver preferito mantenere fede alle proprie ambizioni, preferendo il trasferimento a milano rispetto ad altre offerte giunte nel frattempo.

personalità e caratteristiche di allegri e il suo impatto su rabiot

Dal punto di vista caratteriale, allegri si distingue per il suo approccio vincente e per il modo in cui infonde spirito di squadra. Rabiot ha molto apprezzato la sua figura, definendolo come un allenatore appassionato, positivo e con una forte ambizione. La sua presenza nel contesto di squadra aiuta anche a mantenere alto il morale e la concentrazione, elementi fondamentali per il successo.

figuranti e membri del cast

  • Adrien Rabiot
  • Massimiliano Allegri

Scritto da wp_10570036