Aumento di capitale juve approvato il pagamento di 1 5 milioni di euro

Contenuti dell'articolo

l’aumento di capitale della juventus: approvazione ufficiale del consiglio di amministrazione

Il consiglio di amministrazione della Juventus ha recentemente dato il via libera all’aumento di capitale, un’operazione strategica volta a rafforzare la posizione patrimoniale e sostenere gli obiettivi di crescita del club. Questa decisione è stata comunicata attraverso un comunicato ufficiale, in cui sono dettagliate le modalità e gli obiettivi della nuova emissione di azioni.

determinazioni e modalità dell’aumento di capitale

Il CdA ha deliberato di aumentare il capitale sociale, in maniera scindibile e a pagamento, fino a un massimo di 1.516.487,24 euro. L’operazione comporta l’emissione di un massimo di 37.912.181 nuove azioni ordinarie, prive di valore nominale e rappresentanti circa il 10% delle azioni pre-esistenti. L’aumento viene realizzato mediante un collocamento riservato esclusivamente a investitori istituzionali qualificati, tramite una procedura di accelerated bookbuild, senza la necessità di un prospetto informativo.

finalità e obiettivi dell’aumento di capitale

Questo incremento di capitale si inserisce nel contesto del Piano Strategico 2024/2025 – 2026/2027, con obiettivi principali di:

  • rafforzamento della struttura patrimoniale del club
  • sostegno al raggiungimento degli obiettivi di crescita e consolidamento
  • rafforzamento della presenza del brand a livello internazionale
  • riduzione progressiva dell’indebitamento
  • mantenimento di un’elevata competitività sia sul piano nazionale che internazionale

sostegno da parte dei principali soci e collaborazioni

Il socio Exor N.V., che possiede circa il 65,4% del capitale (78,9% dei diritti di voto), ha manifestato il suo completo supporto all’operazione, garantendo la copertura dell’intero aumento senza diluire la propria quota di partecipazione. Inoltre, il socio Tether Investments S.A. de C.V., con una partecipazione dell’11,5% del capitale e circa il 7% dei diritti di voto, ha confermato la volontà di partecipare proporzionalmente al collocamento, considerando anche eventuali porzioni non assegnate.

struttura e tempistiche del collocamento

Il collocamento sarà effettuato attraverso una procedura di accelerated bookbuild, senza la pubblicazione di un prospetto, mirata ad attrarre investitori istituzionali di alto livello. Gli esiti verranno comunicati al termine della procedura. Il prezzo di sottoscrizione verrà determinato al termine dell’attività di bookbuilding, conformemente alle indicazioni del consiglio di amministrazione.

ruolo del coordinatore e condizioni dell’offerta

UniCredit Bank GmbH, filiale di Milano, agirà come global coordinator e sole bookrunner. La società ha previsto un periodo di lock-up di 90 giorni per il global coordinator, in linea con le pratiche di mercato. Alla sottoscrizione totale delle nuove azioni, il capitale sociale della Juventus raggiungerà circa 16.731.359,80 euro, rappresentato da n. 417.033.996 azioni ordinarie.

fiducia e supporto dei soci principali

Il socio Exor, detentore circa il 65,4% del capitale, ha espresso pieno sostegno all’operazione, mentre Tether ha confermato la propria volontà di partecipare proporzionalmente in conformità con la propria quota di capitale.

Personaggi e soggetti coinvolti:

  • Exor N.V.
  • Tether Investments S.A. de C.V.
  • UniCredit Bank GmbH, Milan Branch
  • Consiglio di Amministrazione Juventus
Scritto da wp_10570036