Aumento di capitale juve approvato: pagamento di 1,5 milioni di euro e dettagli ufficiali

Contenuti dell'articolo

l’aumento di capitale della juventus approvato dal consiglio di amministrazione

Il consiglio di amministrazione della Juventus ha concluso oggi una riunione durante la quale è stato deliberato il pagamento di un aumento di capitale pari a 1,5 milioni di euro. La decisione riguarda un processo volto a rafforzare la struttura patrimoniale della società e consolidare la sua posizione strategica, in linea con le nuove previsioni del Piano Strategico 2024/2025 – 2026/2027.

modalità e dettagli dell’aumento di capitale

procedure e strumenti di sottoscrizione

Il capitale sociale verrà incrementato mediante emissione di un massimo di 37.912.181 nuove azioni ordinarie, prive di valore nominale, rappresentanti circa il 10% delle azioni emesse prima dell’aumento. L’operazione si svolgerà senza rispetto del diritto di opzione, secondo le normative vigenti, e sarà rivolta a investitori qualificati, istituzionali e a soggetti esteri, rispettando le restrizioni di legge di Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia e altre giurisdizioni.

finalità dell’operazione

Lo scopo principale dell’aumento di capitale è rafforzare la stabilità finanziaria, sostenere gli obiettivi indicati nel Piano Strategico e migliorare la posizione competitiva sia in ambito nazionale sia internazionale. La scelta di procedere con questa operazione permette alla società di ridurre l’indebitamento e ampliare la propria presenza a livello globale.

partecipazione dei principali azionisti

Il socio Exor N.V., che detiene circa il 65,4% del capitale sociale e il 78,9% dei diritti di voto, ha garantito il proprio sostegno totale all’operazione, assicurando che la propria partecipazione non venga diluita. Anche il socio Tether Investments S.A. de C.V. ha confermato la volontà di partecipare proporzionalmente al collocamento, detenendo circa l’11,5% della quota di capitale. Entrambi i soci sono pienamente coinvolti nel processo di sottoscrizione delle nuove azioni.

strumenti e modalità di collocamento

Il collocamento avverrà attraverso un procedimento di accelerated bookbuild, senza necessità di un prospetto informativo pubblico, in conformità alle normative applicabili. La societá ha affidato l’incarico di global coordinator e bookrunner ad UniCredit Bank, che gestirà le operazioni di sottoscrizione. La decisione di chiudere anticipatamente il bookbuilding sarà rimessa alla società, che deciderà anche eventuali variazioni ai termini dell’operazione.

implicazioni e prossimi passaggi

Il prezzo delle nuove azioni sarà definito al termine dell’attività di bookbuilding, rispettando i criteri stabiliti dal consiglio di amministrazione e con il parere favorevole della società di revisione. Se tutte le azioni verranno sottoscritte, il capitale sociale risulterà incrementato fino a circa 16,73 milioni di euro, rappresentato da 417 milioni di azioni ordinarie. La società ha anche confermato l’intenzione di quotare le nuove azioni sul mercato Euronext Milan, garantendo la loro fungibilità con le azioni già in circolazione.

personaggi e soggetti coinvolti

  • Exor N.V., principale azionista con circa il 65,4% del capitale
  • Tether Investments S.A. de C.V., con circa l’11,5% del capitale
  • UniCredit Bank GmbH, Milan Branch, acting as global coordinator
Scritto da wp_10570036