Belgio liechtenstein 7-0: doppiette de ketelaere e gol di saelemaekers, il ruolo di openda e la strada verso i mondiali

Analisi della prestazione di Loïs Openda nella trasferta del Belgio contro il Liechtenstein
In occasione di una partita valida per le qualificazioni ai prossimi tornei internazionali, il Belgio ha ottenuto una vittoria schiacciante contro il Liechtenstein con il risultato di 7-0. Nonostante l’esito netto, l’attenzione si concentra su alcuni aspetti relativi alla performance offensiva di alcuni giocatori, in particolare di Loïs Openda, attaccante recentemente acquisito dalla Juventus.
Performance di Loïs Openda: dati e criticità
Entrata in campo e impatto offensivo
Openda è entrato in campo al 60° minuto, subentrando al già prolifico Charles De Ketelaere, autore di una doppietta durante il match. La sua presenza ha coinciso con un’azione offensiva molto limitata: zero gol, un solo tiro in totale, nessun tentativo in porta e nessun tiro respinto. Questi dati sottolineano la inesperienza di Openda nel finalizzare le occasioni, anche in una partita dominate come questa.
Statistiche e contributo durante la partita
- Un passaggio chiave
- Cinque passaggi completati su cinque attempt
- Nove tocchi
- Zero dribbling riusciti
- Due palloni persi
Questi numeri evidenziano come Openda abbia avuto un’occupazione limitata con scarsi spazi per incidere nel gioco offensivo, in un contesto di totale vittoria del Belgio.
Confronto con altri attaccanti in campo
Al contrario delle prestazioni di Openda, altri giocatori italiani in campo hanno mostrato maggiore efficacia. De Ketelaere, ad esempio, ha realizzato due reti, mentre Alexis Saelemaekers ha segnato un altro gol. La presenza di queste realizzazioni dimostra che il problema di Openda risiede più in una sua condizione di forma rispetto al contesto della partita, evidenziando un possibile blocco nella finalizzazione che è noto anche alla Juventus.
Implicazioni future per l’attacco della Juventus
Rischi in caso di assenza di Vlahovic
Il tecnico Luciano Spalletti può comunque contare su Openda per il suo ruolo di riserva. La preparazione fisica del giocatore è risultata positiva, considerata la sua breve permanenza in campo e il ritorno a Torino ristorato. L’assenza di un’efficace prestazione offensiva è un segnale di allarme.
Se Vlahovic dovesse essere indisponibile, le scelte offensive si restringerebbero maggiormente su Openda o su Jonathan David. Entrambi i giocatori sono chiamati a dimostrare di saper colmare il vuoto offensivo, anche in momenti di crisi.
Considerazioni sulla condizione mentale e sul futuro immediato
La mancanza di fiducia di Openda anche in una partita con un risultato così ampio evidenzia uno stato mentale in fase di revisione. La dirigenza juventina spera che la pausa delle nazionali possa favorire una maggiore rigenerazione delle risorse offensive da parte di tutti gli attaccanti.
