Bodo glimt juve live: preview, formazioni e strategie di spalletti per la champions league

sintesi e risultati della sfida tra bodo glimt e juventus in champions league 2025/26
La trasferta in Norvegia rappresenta un momento cruciale per la Juventus, che mira ad interrompere una serie di pareggi consecutivi e ottenere la prima vittoria europea della stagione. La partita contro il Bodo/Glimt segna una tappa importante nel cammino della squadra bianconera, con l’obiettivo di conquistare tre punti fondamentali dopo un avvio caratterizzato da tre pareggi e una sconfitta. La sfida si svolge in un contesto di condizioni meteorologiche avverse, con neve che rende ancora più complesso il match.
risultati e cronaca della partita: analisi e moviola
sintesi del match e moviola
Il confronto si conclude con un pareggio a reti inviolate, un risultato che sintetizza l’equilibrio tra le due formazioni e le difficoltà legate alle condizioni climatiche avverse. La moviola ha evidenziato alcune occasioni da rete e decisioni arbitrali cruciali che hanno influenzato lo svolgimento della gara.
il tabellino e il risultato finale
Le formazioni ufficiali prevedevano per la Juventus un 3-4-2-1 con delineato il modulo: Perin tra i pali, difesa composta da Kalulu, Kelly e Koopmeiners, centrocampo con McKennie, Locatelli, Adzic e Cambiaso, e attacco con Conceiçao, Miretti e Openda. Per la squadra norvegese, formazione compatta e organizzata, alla ricerca della prima vittoria in questa edizione di Champions League.
anteprima e condizioni pre-partita
situazione e statistiche delle due squadre
La Juventus non ha mai vinto contro squadre norvegesi in competizioni UEFA, avendo pareggiato tutte e quattro le trasferte precedenti, con un risultato di 1-1, contro Kongsvinger e Rosenborg. La squadra di casa, invece, non ha ancora ottenuto vittorie nelle sette ultime uscite nelle coppe europee, e questa partita rappresenta una possibilità di invertire la tendenza.
notizie dalla vigilia e from weather conditions
Le nevicate continuano a interessare Bodo, creando difficoltà logistiche per i dirigenti e i giocatori, che si trovano in attesa di raggiungere lo stadio. Le condizioni climatiche suggeriscono che la partita si svolgerà regolarmente, senza variazioni nel programma, grazie alla disponibilità del campo in ottime condizioni.
formazioni e probabili novità prima del calcio d’inizio
scelte tattiche e line-up
In porta, spazio a Perin con un turno di riposo per Di Gregorio. La difesa sarà guidata da Kelly al centro, con Kalulu a destra e Koopmeiners a sinistra. A centrocampo, possibile impiego di Adzic assieme a Locatelli, con Cambiaso confermato sulla destra. L’attacco vedrà Openda preferito a David, mentre Vlahovic partirà dalla panchina.
elezioni e strategie
Secondo le indicazioni tecniche, lo staff juventino predilige il modulo 3-4-2-1, confermato anche in questa trasferta norvegese, con i giocatori chiave pronti a tentare il sorpasso e a interrompere la serie negativa nelle coppe europee.
personaggi e figure di rilievo in campo e fuori
Tra i protagonisti principali della gara ci sono stati:
- Dusan Vlahovic
- Olivier Giroud
- Jens Petter Hauge
- Kalulu
- Kelly
- Koopmeiners
- McKennie
- Locatelli
- Adzic
- Cambiaso
🥶🚜#BodoJuve #UCL pic.twitter.com/cIsXfXphR0
— JuventusFC (@juventusfc) November 25, 2025
In spogliatoio 👕✨#BodoJuve #UCL pic.twitter.com/TdEPv3A6Mc
— JuventusFC (@juventusfc) November 25, 2025
❄️🏟️🏆#BodoJuve #UCL pic.twitter.com/iSsOKnkRWm
— JuventusFC (@juventusfc) November 25, 2025
In campo in #UCL con questa maglia 👕⚪️⚫️ pic.twitter.com/2gtzLbSrNH
— JuventusFC (@juventusfc) November 24, 2025
