Calciomercato juve grande colpo estate 2026

In un contesto di attesa e pianificazione strategica, la Juventus si sta preparando per il futuro del proprio centrocampo, senza prevedere importanti movimenti di mercato nel prossimo gennaio. Le decisioni adottate dalla società sono volte a costruire un assetto tattico solido, in vista di un intervento di rilievo che occorrerà nell’estate successiva, con l’obiettivo di rafforzare significativamente il reparto mediano.
strategie di mercato e sviluppo tattico della juventus
assenza di interventi a gennaio
Le analisi più recenti confermano che la societá biancoceleste non intende investire in nuovi acquisti nel breve termine. La priorità per la dirigenza è quella di valutare e perfezionare le proprie risorse interne, con l’intento di intervenire solo attraverso operazioni di scambio o l’ingaggio di calciatori svincolati. Le linee guida del nuovo amministratore delegato, Damien Comolli, sono chiare: nessun grande investimento a gennaio, per lasciare spazio a un progetto di lungo termine.
lavoro di preparazione durante la sosta
Il tecnico Luciano Spalletti, nel frattempo, sta sfruttando la pausa per pianificare le mosse future. Il suo obiettivo principale resta l’inserimento di un “regista” di ruolo più consolidato nel prossimo mercato estivo. Per questo, sta sperimentando con alcuni giovani talenti, come Fabio Miretti e Vasilije Adzic.
modellare il centrocampo in vista di un colpo importante
esperimenti con i giovani talenti
Spalletti ha scelto di “modellare” il reparto mediano in modo progressivo, con l’intenzione di inserire un giocatore di livello superiore al momento opportuno. Questa strategia consente alla rosa di abituarsi a un sistema di gioco più articolato, basato su un vero “play” che possa dirigere il reparto centrale.
potenziale arrivo di un top player
Il progetto include l’eventuale ingresso di un centrocampista di alto livello, come Tonali o Lobotka. La presenza di un vero regista non preclude la permanenza di Manuel Locatelli. Al contrario, il suo ruolo potrebbe essere riposizionato, tornando a svolgere quella di mezzala di incursione, ruolo in cui esprimere al meglio le sue caratteristiche.
conclusioni sulla progettualità futura
In sintesi, la Juventus sta lavorando per consolidare la propria evoluzione tattica, usando le prossime settimane per affinare le proprie scelte interne. La strategia di costruire un sistema ormai rodato prepara il terreno all’arrivo di un calciatore di livello superiore, con un progetto di crescita che si svilupperà a partire dalla prossima estate.
persone coinvolte
- Luciano Spalletti
- Fabio Miretti
- Vasilije Adzic
- Damien Comolli
- Gianni Balzarini
