Calciomercato juventus idea a sorpresa dalla ligue 1: comolli vuole portare un suo pupillo in bianconero

il calciomercato Juventus valuta un investimento dalla Ligue 1 per rinforzare la difesa
Nel contesto delle strategie di rafforzamento per il reparto difensivo, la Juventus si concentra su un profilo giovane e promettente di origine francese, in linea con le politiche di sostenibilità e valorizzazione dei talenti emergenti. La richiesta di un nuovo difensore centrale deriva da recenti infortuni e da un progetto tattico che punta su una difesa a quattro, adottata da Luciano Spalletti. La nuova dirigenza, capeggiata dall’amministratore delegato Damien Comolli, sta muovendo le prime mosse del mercato di gennaio con un occhio particolare rivolto ai profili sotto i 23 anni, con potenziale di crescita e investimento sostenibile.
il profilo di christian mawissa: talento francese sotto osservazione
caratteristiche del giovane difensore
Il nome che sta emergendo come possibile rinforzo è quello di Christian Mawissa, difensore centrale classe 2005, attualmente in forza al Monaco. Il suo stile di gioco, che combina una notevole fisicità a capacità tecniche interessanti, ha attirato l’attenzione dei scout juventini. Mawissa rappresenta un profilo estremamente promettente, con un potenziale di sviluppo elevato e già sotto i riflettori a livello internazionale.
il vantaggio della conoscenza diretta
La candidatura di Mawissa trova un suo elemento distintivo nel rapporto diretto con Damien Comolli, attuale AD della Juventus. Il dirigente francese ha scoperto e lanciato il giocatore ai tempi in cui ricopriva il ruolo di presidente del Tolosa. Mawissa è considerato da Comolli un investimento “sostenibile” e strategico, pronto a inserirsi nel progetto bianconero. La formalizzazione dell’operazione potrebbe avvenire tramite un prestito con diritto di riscatto, soluzione preferita dalla Juventus nel mercato di gennaio.
strategie alternative e altri obiettivi di mercato
Altro nome inserito nella lista dei desideri è quello di Tiago Gabriel, difensore in forza al Lecce, noto per la sua aggressività e per la buona conoscenza della Serie A. La Juventus sta inoltre monitorando il ritorno di Tarik Muharemović, giocatore attualmente al Sassuolo, che ha mostrato una crescita significativa e ora viene valutato oltre i 20 milioni di euro. La Vecchia Signora detiene anche un 50% sulla futura rivendita, fattore considerato nell’eventualità di un suo ritorno a Torino, contro la concorrenza di club come l’Inter e alcuni club inglesi.
Il profilo di Mawissa si inserisce in questa logica di investimento mirato a consolidare una difesa giovane e compatta, con un occhio alle prospettive future e alla sostenibilità economica. La scelta di Comolli si focalizza su un difensore che possa adattarsi rapidamente al modulo a quattro e contribuire alla crescita della squadra.
personaggi e figure chiave coinvolti
- Damien Comolli: AD della Juventus, principale artefice delle strategie di mercato e scopritore di Mawissa ai tempi del Tolosa
- Luciano Spalletti: allenatore che spinge per l’utilizzo del sistema difensivo a quattro e che guida il progetto tecnico della Juventus
- Gleison Bremer: infortunato, elemento chiave del reparto difensivo, in fase di recupero
- Tiago Gabriel: difensore del Lecce, tra gli obiettivi di mercato italiani per rafforzare la rosa
- Tarik Muharemović: difensore del Sassuolo, già aggregato alla Juventus in passate sessioni di mercato e ora oggetto di interesse
