Canzi espulso in juventus women fiorentina cosa è successo e la spiegazione del tecnico

espulsione di canzi durante la partita tra juventus women e fiorentina: analisi dell’accaduto e commenti ufficiali
Una sfida di grande rilievo nel campionato di serie a femminile ha portato a una fine carica di tensione e polemiche, con un episodio che ha coinvolto direttamente gli allenatori delle due squadre. L’incontro, concluso con un risultato di 1-0, ha visto una rete decisiva negli ultimi minuti, ma anche un momento di forte scontro tra i tecnici, che ha fatto discutere e acceso il dibattito sulle decisioni arbitrali.
il momento decisivo e il gol che ha deciso la partita
la rete di carbonell nel recupero
Il match, sordido e combattuto, si è deciso al 93′ minuto. È stata Estela Carbonell, terzino spagnolo del 2004, recentemente inclusa nella Top 11 della settimana di Champions League, a siglare il gol vincente. La sua rete, realizzata in piena zona Cesarini, ha fatto esplodere di gioia i tifosi della Juventus e ha consegnato loro i tre punti in palio, con un risultato di 1-0.
l’incidente tra gli allenatori e le conseguenze disciplinari
il caos al quarto minuto di recupero
Il gol ha scatenato una reazione furiosa nel settore delle panchine. Al 94′ minuto, a un minuto dalla marcatura, si è verificato un acceso scontro tra i due tecnici. Massimiliano Canzi, manager della Juventus, e Sebastian Piñones-Arce, allenatore della Fiorentina, sono arrivati al confronto fisico, costringendo i collaboratori di entrambe le squadre a intervenire per separarli. L’arbitro, in risposta, ha estratto due cartellini rossi, uno per ciascun tecnico.
le ragioni dietro l’episodio di nervosismo
la contestazione di Piñones-Arce
La causa scatenante della lite sarebbe stata una decisione arbitrale contestata dal tecnico viola. Secondo Piñones-Arce, la Juventus avrebbe dovuto fermare il gioco quando la giocatrice Benedetta Orsi era rimasta a terra dopo un contatto precedente con Godo, ritenendo che l’azione avesse compromesso il fair play.
la risposta di canzi e i commenti post partita
le dichiarazioni ufficiali e il commento dell’allenatore bianconero
Nel racconto successivo all’incontro, Canzi ha analizzato l’episodio senza cercare scusanti, riconoscendo la propria reazione nervosa. Ha affermato: “Il mister della Fiorentina ha avuto da ridire sul comportamento della nostra giocatrice a terra. Non si possono dare lezioni di fair play, perché è l’arbitro a decidere quando interrompere il gioco”. L’allenatore ha evidenziato come il gol sia stato regolarmente convalidato, sottolineando che il direttore di gara non aveva interrotto il gioco, ma ha anche ammesso di aver sbagliato nel suo atteggiamento, chiedendo scusa per aver reagito in modo eccessivo.
conclusioni e implicazioni
Il risultato, seppur positivo per la Juventus, è stato offuscato dalla scena di tensione, che promette di alimentare ulteriori discussioni sui comportamenti e sulle decisioni arbitrali nel calcio femminile. La partita resterà impressa non solo per il punteggio, ma anche per i momenti di alta tensione tra gli allenatori, che rappresentano un episodio significativo in questa stagione di serie a femminile.
le personalità coinvolte
- Massimiliano Canzi
- Sebastian Piñones-Arce
- Estela Carbonell
- Benedetta Orsi
- Godo
