Canzi in conferenza: non accetto lezioni di fair play ma chiedo scusa per la reazione

il commento di max canzi dopo la vittoria della juventus women contro la fiorentina
In seguito all’importante successo ottenuto dalla Juventus Women contro la Fiorentina in un finale ricco di tensione e novità, il tecnico Max Canzi ha rilasciato dichiarazioni in conferenza stampa. L’allenatore si è soffermato sulle difficoltà della partita, sulla gestione delle emozioni e sul comportamento arbitrale, offrendo spunti di riflessione sulla situazione della squadra e le prospettive future.
sfide inaspettate e lavoro dopo la champions
le difficoltà di preparare un incontro in pieno stile post champions
Preparare una gara come quella di oggi si presenta come un’impresa complessa, considerando le tante distrazioni che possono influenzare la concentrazione. Tra la Champions League e le convocazioni in nazionale, le energie e le attenzioni delle calciatrici sono spesso divise. «Le ragazze sono state bravissime a mantenere la concentrazione sull’obiettivo, superando le difficoltà iniziali», ha commentato Canzi. Ha sottolineato che, nonostante le complicazioni, la squadra ha affrontato il match nel modo più adeguato, mostrandosi determinata.
problemi nella finalizzazione e miglioramenti in vista
Un punto critico emerso riguarda la difficoltà a segnare. Nonostante numerose opportunità create, la squadra fatica ad essere incisiva sotto porta, anche in situazioni semplici. Max Canzi ha evidenziato che le attaccanti sono una categoria particolare, con i loro alti e bassi. La vittoria, frutto soprattutto della superiorità territoriale e della tenacia, è stata più che meritata, anche considerando che la squadra ha dominato per larghi tratti la partita.
gestione delle emozioni e atteggiamenti arbitrali
espulsione e comportamento in campo
Il tecnico ha commentato l’episodio che ha portato alla sua espulsione, verificatosi nel finale. Ha spiegato che il commento rivolto all’arbitro riguardava un episodio di comportamento scorretto di una giocatrice avversaria, ferma però alcune criticità. Ha manifestato disapprovazione per il modo in cui alcune azioni sono state gestite, sottolineando il rispetto delle regole. Da parte sua, si è scusato per la reazione impulsiva, riconoscendo l’importanza di mantenere la compostezza in campo.
il rispetto delle norme di fair play
Canzi ha ribadito che non accetta lezioni di fair play da nessuno, ma si è rammaricato per la sua reazione, che ha definito come un errore. Ha evidenziato come il regolamento e le decisioni arbitrali siano fondamentali per garantire la sicurezza e la correttezza del gioco, e ha espresso la speranza di un confronto più costruttivo.
prospettive per la stagione e situazione infortuni
obiettivi e situazione in campionato
Il tecnico ha sottolineato l’importanza di mantenere elevati livelli di prestazioni per arrivare nelle posizioni di vertice di una competizione lunga e impegnativa. La vittoria di oggi rappresenta un passo avanti, ma il cammino è ancora lungo. Canzi ha evidenziato che il campionato sarà deciso dalla regolarità delle squadre, e la Juventus deve mantenere alta la concentrazione.
gestione degli infortuni e condizioni delle giocatrici
Per quanto riguarda le condizioni di alcune calciatrici, si è soffermato sulla situazione di Walti. La giocatrice si trova ad affrontare un problema legato al dolore, che dipende dalla tolleranza personale e non può peggiorare giocando. Le è stata confermata la convocazione con la nazionale, e sarà valutata dai medici per le prossime giornate.
parlano i protagonisti della partita
Tra i personaggi presenti, molte figure di spicco hanno partecipato alle discussioni post gara, tra cui:
- Max Canzi
- Giocatrici della Juventus Women
- Dirigenti e staff tecnico
