Continassa juve vlahovic in dubbio per la fiorentina dopo esami senza lesioni

Le recenti informazioni provenienti dalla sede della Juventus forniscono un quadro dettagliato sulla condizione dei giocatori in vista dei prossimi impegni di campionato. Aggiornamenti su infortuni, recuperi, probabilità di formazione e situazioni disciplinari rappresentano elementi fondamentali per comprendere le scelte tattiche e le strategie della squadra. Alla luce di queste circostanze, è utile analizzare le novità provenienti dalla Continassa e le prospettive per le prossime partite ufficiali.
situazione dell’allenamento e recuperi dalla Continassa
le ultime novità dagli allenamenti
Con un focus particolare sulla sfida contro la Fiorentina, si registra un potenziale recupero di due giocatori fondamentali. Luciano Spalletti potrebbe schierare nuovamente Kelly e Cabal dopo aver superato i rispettivi infortuni. La ripresa degli allenamenti è prevista per la giornata successiva, segnando un passo importante verso l’ottimizzazione della rosa.
Nel frattempo, il nuovo esame clinico condotto su Dusan Vlahovic al J Medical ha escluso danni di rilievo. È stata confermata l’assenza di lesioni, limitandosi a un sovraccarico agli adduttori. Le condizioni del centravanti saranno monitorate in vista della trasferta al Franchi.
approfondimento sugli infortunati e tempi di recupero
stavolta si evidenziano problematiche muscolari e articolari
- Milik: lesione al bicipite femorale del lato sinistro, con tempi di recupero ancora da definire.
- Bremer: lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro, con una stima di recupero di circa 1-2 mesi.
- Cabal: trauma di medio-grado al bicipite femorale della coscia destra, stimato in almeno un mese e mezzo di assenza.
- Pinsoglio: lesione di medio-alto grado al muscolo gemello mediale della gamba sinistra, con tempi di inattività stimati attorno ai due mesi.
- Kelly: affaticamento muscolare alla coscia sinistra, con il rientro previsto dopo la pausa.
- Vlahovic: sovraccarico agli adduttori, da valutare in seguito agli esami successivi.
possibili formazioni e analisi della sfida contro la Fiorentina
composizione probabile del 3-5-2 di Spalletti
Per la partita contro i toscani, la Juventus potrebbe scendere in campo con il modulo 3-5-2, composto da Di Gregorio tra i pali, difesa con Kalulu, Gatti e Koopmeiners, e centrocampo con Cambiasso, McKennie, Locatelli, Thuram e Kostic. In attacco, spazio a Yildiz e Openda.
situazione disciplinare e elementi di rischio
nessuna squalifica imminente
Per la sfida con la Fiorentina, non si registrano calciatori squalificati tra le fila della Juventus. Nessun calciatore è inoltre a rischio di squalifica per aver accumulato ammonizioni.
streaming, trasmissioni e calendario della Serie A
dove vedere la partita in diretta
L’incontro Fiorentina-Juventus sarà trasmesso in diretta streaming e in differita tv su DAZN. Tale piattaforma garantisce l’accesso alle immagini ufficiali delle partite di serie A.
il prossimo calendario di serie A e posizione in classifica
La 12ª giornata del campionato si disputerà nel weekend del 22-23 novembre, con partite importanti come Cagliari-Genoa, Udinese-Bologna, Napoli-Atalanta e Inter-Milan. La Juventus si trova al settimo posto con 19 punti, alle spalle di Inter e Roma a quota 24. La classifica vede al primo posto Inter e Roma.
Per la squadra bianconera, il focus resta sull’ottimizzazione delle risposte tra gli infortuni e le scelte tattiche, in vista degli impegni cruciali di questa fase del campionato.
