Diritti tv UEFA quadriennio 2027-2031 offerte da record per arrivare a 5 miliardi di euro

Il mercato dei diritti televisivi della UEFA attraversa una fase di grande trasformazione, con obiettivi ambiziosi che mirano ad aumentare significativamente le entrate generate dal ciclo 2027-2031. La UEFA intende raggiungere un ricavo complessivo di cinque miliardi di euro all’anno, un incremento sostanziale rispetto ai circa quattro miliardi e 400 milioni attuali. Per perseguire tale obiettivo, l’organizzazione ha avviato un nuovo ciclo di aste pubbliche, dopo il mancato interesse rispetto alle offerte iniziali ricevute da broadcaster e piattaforme di streaming.
nuovo ciclo di aste per i diritti tv UEFA 2027-2031
Per il quadriennio 2027-2031, la UEFA ha pianificato una seconda tornata di offerte, aperta fino a giovedì a mezzogiorno. Questa fase prevede la presentazione di offerte migliorative da parte di tutti i potenziali acquirenti, con l’obiettivo di portare i ricavi complessivi attorno ai cinque miliardi di euro. La strategia è volta a rafforzare la competitività e il valore dei diritti, incrementando le entrate e garantendo maggiori investimenti nel calcio continentale.
coinvolgimento di broadcaster e piattaforme di streaming
In ambito nazionale, si evidenzia già l’interesse di Sky, che ha formalizzato la propria proposta, confermandosi un protagonista di rilievo nel panorama televisivo sportivo. Accanto a Sky, Amazon si distingue come attore chiave, forte del successo ottenuto con le trasmissioni sportive dal 2021, e mira a consolidare la propria posizione nel mercato dello streaming di eventi sportivi di alto livello.
la rivoluzione nei pacchetti e nella trasmissione delle partite
sfida tra piattaforme tradizionali e tech giants
Una delle innovazioni più rilevanti riguarda la strutturazione dei pacchetti di diritti, pensata per attrarre big tech internazionali come Netflix, Apple TV e DAZN. La UEFA ha introdotto in questa occasione il Pacchetto A1, progettato per essere trasmesso su piattaforme globali che avranno accesso alle partite più prestigiose. In particolare, comprende:
- la miglior partita del martedì
- la finale di Champions League
- la finale di Supercoppa Europea
Questo pacchetto esclusivo prevede anche highlights e contenuti social, con vincoli precisi sulla trasmissione simultanea e sulla visibilità dei club durante la fase a gironi.
offerta integrata e pacchetti di copertura
Oltre al Pacchetto A1, si punta sul Pacchetto A2, che permette di trasmettere le altre grandi sfide del torneo, e sul Pacchetto B, che copre tutte le rimanenti partite, garantendo copertura totale del torneo UEFA. Questa strategia mira a massimizzare i ricavi e a creare un’offerta competitiva tra emittenti televisive e piattaforme di streaming, rafforzando la posizione della UEFA nel mercato globale dei diritti sportivi.
personaggi e protagonisti coinvolti
- Sky
- Amazon
- Netflix
- Apple TV
- DAZN
