Fiorentina juve 0-0 live: vlahovic protagonista con un tiro fuori

La sfida tra Fiorentina e Juventus, giocata il 22 novembre 2025, rappresenta uno degli incontri più attesi della 12ª giornata di Serie A 2025/26. L’incontro, valido per il massimo campionato italiano, si è concluso con un pareggio a reti inviolate. Questo appuntamento ha visto entrambe le squadre impegnate in un confronto combattuto, caratterizzato da tante occasioni da gol e situazioni di grande intensità.
analisi della partita e moviola
momenti salienti e valutazioni arbitrali
La prima parte del match ha visto un’intensa fase di studio tra le due formazioni. Al 2° minuto, la Juventus ha instaurato un buon possesso palla, mentre la Fiorentina ha risposto con una pressione offensiva crescente. Al 14°, i bianconeri hanno avuto un calcio di rigore, assegnato per un fallo su Vlahovic, poi annullato dopo verifica al VAR per un fallo di attacco. Nei minuti successivi, sono state molte le occasioni da gol, con spunti pericolosi da entrambe le parti.
eventi più rilevanti
- il 35° minuto ha visto un tiro di Vlahovic, parato dal portiere della Fiorentina
- una traversa colpita dalla Fiorentina al 26° minuto
- cartellini gialli a Fagioli e McKennie rispettivamente al 6° e al 41° minuto
In conclusione, la gara si è caratterizzata per un equilibrio tattico, con poche occasioni chiare da gol e numerosi interventi difensivi di rilievo. La moviola ha confermato la correttezza delle decisioni arbitrali, incluse le verifiche del VAR.
risultato e formazione
tabellino finale e schema di gioco
Il confronto tra Fiorentina e Juventus si è chiuso con uno 0-0 che rispecchia la prestazione equilibrata di entrambe le compagini. La formazione viola ha schierato un 3-5-2 con De Gea in porta, difesa composta da Pongracic, Pablo Mari e Ranieri, mentre a centrocampo si sono alternati Dodo, Mandragora, Fagioli, Sohm e Parisi. In attacco, Kean e Piccoli hanno cercato di scardinare la difesa juventina.
Per i bianconeri, schierati con un 3-4-2-1, in porta c’è stato Di Gregorio, con una linea difensiva composta da Kalulu, Koopmeiners e Kelly. A centrocampo, Locatelli ha guidato le operazioni con Thuram, Kostic, McKennie e Yildiz, mentre Vlahovic ha avuto l’incarico di finalizzare.
momenti e protagonisti principali
Tra i miglior in campo, spiccano le prestazioni di alcuni giocatori decisivi anche in situazioni di pressione. La gara è stata caratterizzata da diversi episodi chiave, come le occasioni di Kean e Vlahovic, e le parate decisive dei portieri. L’equilibrio e l’intensità hanno rappresentato le caratteristiche principali di questo confronto.
personaggi e membri del cast
- De Gea (Fiorentina)
- Di Gregorio (Juventus)
- Pongracic (Fiorentina)
- Pablo Mari (Fiorentina)
- Ranieri (Fiorentina)
- Dodo (Fiorentina)
- Mandragora (Fiorentina)
- Fagioli (Fiorentina)
- Sohm (Fiorentina)
- Parisi (Fiorentina)
- Kean (Fiorentina)
- Piccoli (Fiorentina)
- Kalulu (Juventus)
- Koopmeiners (Juventus)
- Kelly (Juventus)
- Locatelli (Juventus)
- Thuram (Juventus)
- Kostic (Juventus)
- McKennie (Juventus)
- Yildiz (Juventus)
- Vlahovic (Juventus)
Concentrati 📸#FiorentinaJuve pic.twitter.com/XLFD6phcDB
— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
🏃🏻 🔥#FiorentinaJuve pic.twitter.com/62ri5y6XDE
— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
📸🎧👔#FiorentinaJuve pic.twitter.com/QUYBry16Or
— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
Arrivati allo stadio 👋🏻 ⚪️⚫️#FiorentinaJuve pic.twitter.com/wmU661tG3A
— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
Ripartiamo da Firenze ⚪️⚫️
🇮🇹 Serie A
🗓️ 12ª giornata
🆚 Fiorentina
⏰ 18:00 CET
#️⃣ #FiorentinaJuve
🔋 Powered by @Jeep pic.twitter.com/HArLfpIKxG— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
A Firenze così ⚪️⚫️ #FiorentinaJuve pic.twitter.com/7ucXR3CyzH
— JuventusFC (@juventusfc) November 21, 2025
