Fiorentina juve diretta ultime novità sulle formazioni di spalletti

Il match tra Fiorentina e Juventus, disputato nella 12ª giornata della Serie A 2025/26, ha offerto un confronto intenso e combattuto, terminato con un pareggio a reti inviolate. La sfida, valida per un importante turno di campionato, ha visto schieramenti strategici e varie tensioni in campo, lasciando spazio a molteplici spunti di analisi sulle formazioni e le dinamiche del gioco.
analisi della partita e sintesi della moviola
La gara si è conclusa con un risultato di 0-0, rappresentando un incontro molto equilibrato tra le due squadre. La partita è stata caratterizzata da diverse azioni pericolose e interventi decisivi, che hanno determinato numerosi cambi di scena e occasioni da rete sfumate. Gli aggiornamenti sullo svolgimento e le decisioni della moviola hanno evidenziato alcuni fasi chiave, soprattutto in contesto difensivo e nelle valutazioni arbitrarie.
migliore in campo e protagonisti principali
giocatore più influente della Juventus
Al termine dell’incontro, è stato evidenziato il contributo di alcuni calciatori, riconosciuti come i protagonisti principali della sfida. La gestione tattica e l’impegno individuale hanno contribuito a mantenere il risultato invariato, nonostante le occasioni di segnare non siano mancate.
risultato e formazioni ufficiali
Sono stati ufficializzati i moduli e le scelte di formazione in prossimità dell’inizio del match. La Fiorentina ha schierato una difesa a tre, confermando la strategia annunciata in precedenza, con Vlahovic in lizza per una maglia da titolare, dopo aver partecipato all’allenamento in gruppo. La Juventus ha risposto con una disposizione tattica compatta, puntando su giocatori di esperienza e con una rosa rinnovata.
pre-partita e pronostici
situazione in attacco e line-up delle formazioni
In vista dell’inizio, si è discusso sulle possibili scelte offensive. Vlahovic, reduce da alcuni infortuni post-nazionale, si è allenato con regolarità e ha dato disponibilità a scendere in campo dall’inizio. Per la Juventus, si attendeva il rientro di Kostic, pronto a schierarsi sulla fascia sinistra, mentre Cambiaso ha confermato la maglia da titolare sulla corsia opposta. La zona mediana del campo si è affidata a Locatelli, con Weston McKennie e Khephren Thuram a completare il reparto.
Il gruppo difensivo, formato da Gatti, Kalulu e Koopmeiners, ha garantito una solidità strategica, mantenendo la porta inviolata nelle fasi cruciali della partita.
membri del cast e ospiti
- Vlahovic
- Kostic
- Andrea Cambiaso
- Weston McKennie
- Khephren Thuram
- Manuel Locatelli
- Gatti
- Kalulu
- Koopmeiners
- Di Gregorio (portiere)
Ripartiamo da Firenze ⚪️⚫️
🇮🇹 Serie A
🗓️ 12ª giornata
🆚 Fiorentina
⏰ 18:00 CET
#️⃣ #FiorentinaJuve
🔋 Powered by @Jeep pic.twitter.com/HArLfpIKxG— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
A Firenze così ⚪️⚫️ #FiorentinaJuve pic.twitter.com/7ucXR3CyzH
— JuventusFC (@juventusfc) November 21, 2025
