Fiorentina juve: le scelte di spalletti per gli esterni in fascia

Contenuti dell'articolo

assi strategici per la fascia nella sfida tra Fiorentina e Juventus

In vista dell’atteso incontro tra Fiorentina e Juventus, in programma presso lo stadio Franchi, le decisioni sulla disposizione delle linee laterali sono state ormai definite. La scelta tecnica di Luciano Spalletti si basa sulla continuità e sull’affidamento ai giocatori più in forma, evitando variazioni drastiche e favorendo una strategia consolidata per affrontare una delle partite più impegnative della stagione di Serie A.

scelte nelle corsie laterali: il ruolo di Kostic e Cambiaso

la fascia sinistra affidata a filip kostic

Per quanto riguarda l’out mancino, il tecnico toscano ha scelto di confermare Filip Kostic come titolare. Il laterale serbo, nato nel 1992, ha prevalso nel confronto con Juan Cabal, che è ancora in fase di recupero dopo il rientro in gruppo. Spalletti ha preferito l’esperienza e la condizione fisica dell’ex giocatore dell’Eintracht Francoforte. Kostic rappresenta un elemento chiave per la spinta offensiva e la creazione di occasioni per gli attaccanti, oltre a garantire solidità in fase di copertura, soprattutto in un palcoscenico intenso come quello del Franchi.

l’out destro: conferma per andrea cambiaso

Su lato opposto, la scelta è caduta ancora una volta su Andrea Cambiaso. Il giovane esterno italiano, classe 2000, ha dimostrato capacità tattiche e qualità tecniche, risultando una soluzione efficace nonostante sia naturalizzato mancino. La sua capacità di rientrare sul piede preferito e di dialogare con i centrocampisti conferisce alla manovra juventina un elemento di imprevedibilità e versatilità.

modulo e approccio tattico

La strategia adottata conferma il modulo 3-5-2, con i due esterni pronti a spingere lungo le fasce. La scelta di questa configurazione mira a utilizzare appieno le caratteristiche di Kostic e Cambiaso, allargando le maglie difensive della Fiorentina di Paolo Vanoli. La disposizione permette inoltre un rafforzamento nelle fasi di ripiegamento difensivo, fondamentali in incontri di così alta intensità. La battaglia sul campo si giocherà principalmente lungo le corsie esterne, dove le forze offensive e difensive devono essere bilanciate e reattive.

personalità presenti in campo

  • Filip Kostic
  • Juan Cabal
  • Andrea Cambiaso
  • Koopmeiners
  • Paolo Vanoli
Scritto da wp_10570036