Formazione juventus contro fiorentina: chi guiderà l’attacco

Contenuti dell'articolo

la ripresa della serie a: aspetti chiave della prossima partita tra juventus efiorentina

Dopo la pausa internazionale di novembre, il campionato di Serie A torna con un incontro di grande rilevanza tra Juventus e Fiorentina. La sfida si svolgerà in trasferta e promette di essere un banco di prova importante sia per i bianconeri che per i toscani, con elementi di tensione e novità tattiche che caratterizzeranno l’evento. In questo contesto, si analizzano le probabili formazioni, le strategie e i protagonisti principali coinvolti.

lo stato di forma e le strategie di Juventus e Fiorentina

la situazione della Fiorentina sotto la guida di Vanoli

La Fiorentina, sotto la gestione di Paolo Vanoli, affronta una delle sue tappe più complesse della stagione. Con soli 11 punti raccolti nelle prime 11 giornate, i toscani occupano la posizione finale della classifica di Serie A. La squadra biancoceleste ha urgente bisogno di una svolta, che potrebbe arrivare anche grazie al cambio di allenatore, con la speranza di una reazione immediata.

lo stato di forma della Juventus

La Juventus si presenta alla sfida con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in classifica e di mettere in evidenza un rendimento coerente. Il team di Luciano Spalletti cerca continuità e migliorie soprattutto in fase offensiva, dove l’incertezza sulla prima punta può rappresentare un elemento di variabilità tattica.

le scelte tattiche e formazione prevista

la squadra della Juventus

Lo schema più plausibile per i bianconeri rimane un 3-4-2-1, con alcuni possibili adattamenti in attacco. La principale incognita riguarda la prima punta, con la presenza di Dusan Vlahovic in dubbio per un controllo atletico all’ultimo momento, mentre si pensa a Lois Openda come possibile titolare. La linea difensiva potrebbe essere composta da Kalulu, Gatti, Koopmeiners, con un centrocampo con Locatelli e Thuram, e una coppia di trequartisti formata da Yildiz e Conceicao.

l’intenzione di Spalletti

Nonostante le voci di un possibile passaggio a un 4-3-3, Luciano Spalletti sembra intenzionato a mantenere il tradizionale 3-4-2-1, affidandosi a giocatori come McKennie, Cambiaso e Lloyd Kelly in vista del match contro la Fiorentina. La formazione presumibile vede Di Gregorio tra i pali, con una linea difensiva composta da Kalulu, Gatti e Koopmeiners.

i personaggi principali e gli ospiti del match

  • Dusan Vlahovic
  • Lois Openda
  • Kenan Yildiz
  • Francisco Conceicao
  • Weston McKennie
  • Andrea Cambiaso
  • Pierre Kalulu
  • Federico Gatti
  • Teun Koopmeiners
  • Lloyd Kelly
  • Manuel Locatelli
  • Khephren Thuram

Scritto da wp_10570036