Formazioni Fiorentina Juve ultime notizie: la mossa di Spalletti al Franchi

Analisi delle probabili formazioni di Fiorentina-Juventus: le scelte strategiche di Spalletti per la 12ª giornata di Serie A 2025/26
In un contesto di continuità tattica, la Juventus si prepara a confrontarsi contro la Fiorentina in una sfida cruciale all’Artemio Franchi, in programma alle ore 18:00. Malgrado il recupero di diversi giocatori infortuni, l’allenatore Luciano Spalletti sembra orientato a mantenere un assetto stabile, evitando cambiamenti significativi rispetto alle ultime uscite. Questa decisione si inserisce in un quadro di solidità e coerenza, fondamentali in un match così importante.
scelte difensive e conferme in mediana
la linea difensiva e la conferma di Koopmeiners
Davanti a Michele Di Gregorio, il tecnico bianconero ha deciso di puntare sulla linea a tre che ha mostrato affidabilità nelle recenti partite di emergenza. Il reparto comprende Pierre Kalulu e Federico Gatti, con Teun Koopmeiners ancora titolare nel ruolo di “braccetto” di sinistra. Questa soluzione evidenzia l’intenzione di rafforzare la fase di impostazione, scegliendo di non rischiare all’esordio con i ritorni recenti in infermeria (Kelly e Cabal).
il centrocampo e le fasce
Per le zone di mediana, Spalletti si affida a un centrocampo compatto e dinamico, composto da Manuel Locatelli in regia, affiancato dalla fisicità di Khéphren Thuram e dagli inserimenti di Weston McKennie. Le corsie laterali saranno presidiate da Andrea Cambiaso sulla destra e da Filip Kostic sulla sinistra, offrendo solidità e spinta offensiva.
le scelte offensive e formazione prevista
Vlahovic e Yildiz: protagonisti dell’attacco
In attacco, il principale dubbio si è svelato: Dusan Vlahovic dovrebbe scendere in campo dal primo minuto, riscattando il recupero da un sovraccarico muscolare. Accanto a lui, il talento Kenan Yildiz rappresenta un’arma tattica importante, con il compito di collegare la manovra e innescare l’attaccante serbo.
La formazione probabile per la Juventus contempla un 3-5-2 con:
- Di Gregorio
- Kalulu, Gatti, Koopmeiners
- Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram, Kostic
- Yildiz, Vlahovic
L’approccio scelto punta su una linea difensiva compatta, un centrocampo equilibrato e un attacco con potenziale offensivo elevato, mirando a consolidare la posizione in campionato.
personalità presenti nell’evento
- Luciano Spalletti
- Michele Di Gregorio
- Pierre Kalulu
- Federico Gatti
- Teun Koopmeiners
- Manuel Locatelli
- Khéphren Thuram
- Weston McKennie
- Andrea Cambiaso
- Filip Kostic
- Dusan Vlahovic
- Kenan Yildiz
