Formazioni Italia Norvegia: le scelte di Gattuso su Locatelli e Cambiaso per il match di San Siro

Analisi delle probabili formazioni dell’Italia contro la Norvegia: decisioni di Gattuso e variazioni in formazione
In vista dell’ultimo impegno del girone di qualificazione ai Mondiali 2026, l’Italia si prepara ad affrontare la Norvegia in una partita che assume un ruolo simbolico più che determinante in classifica. Il match, in programma a San Siro, rappresenta un’occasione per Gennaro Gattuso di testare alcune numerose variazioni tattiche e di formazione, anche in considerazione delle assenze più rilevanti.
contesto e importanza del match
Per gli Azzurri si tratta di una sfida che, pur non avendo più obiettivi qualificatori diretti, rappresenta un momento di verifica della condizione complessiva della squadra. Dopo la vittoria sofferta in Moldavia, la nazionale si presenta con l’intento di consolidare un’idea di gioco e di dare spazio a diversi elementi in vista degli spareggi. La presenza di grandi nomi e l’attenzione alle scelte di Gattuso sono elementi di grande interesse.
fattori chiave nelle scelte di Gattuso
controllo degli infortunati e rotazioni
Tra gli aspetti principali, la mancanza di Riccardo Calafiori, uscito dal ritiro per problemi all’anca, ha inciso sulle rotazioni difensive. L’Italia, in quest’occasione, torna a schierare Gianluigi Donnarumma tra i pali, confermato come titolare dopo il turno di riposo. La difesa sarà guidata da Alessandro Bastoni, mentre il reparto arretrato sarà completato di fianco a Giovanni Di Lorenzo con un duello tra Gianluca Mancini e Alessandro Buongiorno.
ricostruzione del centrocampo
Per quanto riguarda il settore mediano, Nicolò Barella si riappropria della maglia da titolare dopo aver scontato un’ammenda disciplinare. In regia, Manuel Locatelli sarà chiamato a dirigere le operazioni, supportato da Davide Frattesi sulle mezzali e dai rientranti Matteo Politano e Federico Dimarco sulle corsie laterali.
linea offensiva e scelta degli attaccanti
In attacco, Gattuso ha indicato una coppia inedita, composta da Mateo Retegui e Francesco Pio Esposito. Il giovane attaccante, galvanizzato dalla rete segnata in Moldavia, si posizione come opzione di punta, con l’obiettivo di sfruttare la sua freschezza contro la fortissima difesa norvegese.
schema tattico e formazione probabile
La formazione di riferimento prevede un 3-5-2, con Donnarumma in porta, difesa composta da Di Lorenzo, Bastoni e Mancini, e il trio di centrocampo formato da Locatelli, Barella e Frattesi. A sostegno, le linee laterali saranno affidate a Politano e Dimarco, mentre la coppia offensiva sarà formata da Retegui e Pio Esposito.
assenti e novità
Tra le novità, la più significativa riguarda l’assenza di Riccardo Calafiori, mentre la rientrante idolo della porta, Gianluigi Donnarumma, è pronto a difendere i pali, rafforzando la linea difensiva.
cast e partecipanti
- Gianluigi Donnarumma
- Giovanni Di Lorenzo
- Alessandro Bastoni
- Gianluca Mancini
- Matteo Politano
- Federico Dimarco
- Riccardo Calafiori (assente)
- Manuel Locatelli
- Nicolò Barella
- Davide Frattesi
- Mateo Retegui
- Francesco Pio Esposito
