Giudizi giocatori juventus contro fiorentina: il gol di kostic vale solo un punto

Gli ultimi incontri della Juventus sono stati caratterizzati da risultati deludenti, con tre pareggi consecutivi in tutte le competizioni. L’ultima sfida, disputata contro la Fiorentina, ha visto un gol di Filip Kostic e una rete di Rolando Mandragora, entrambi splendidi tentativi arrivati da fuori area. Questi risultati sottolineano la persistente difficoltà nel vincere e consolidare una posizione di classifica più stabile. Analizzare le prestazioni dei giocatori e i momenti più significativi di queste partite permette di valutare le aree di miglioramento e di capire le dinamiche della squadra.
valutazioni e prestazioni dei giocatori della juventus in sfida contro la fiorentina
la formazione titolare con schema 3-4-2-1
Michele Di Gregorio – 5.5Il portiere ha avuto poche occasioni di intervento, mostrando però alcune incertezze che hanno portato al gol subito. È apparso nervoso in alcune uscite e nella gestione del pallone.
Pierre Kalulu – 6Il difensore francese ha mostrato segnali di solidità ma anche alcune imperfezioni in fase difensiva, risultando complessivamente discreto.
Lloyd Kelly – 6Al ritorno da un infortunio, ha svolto con successo il compito di marcare un pericoloso Moise Kean, seppure con alcune difficoltà occasionali.
Teun Koopmeiners – 5.5Il centrocampista olandese ha evidenziato limiti nelle fase difensiva, mostrando indiscrezioni nelle contestazioni su alcune offensive di Kean.
Andrea Cambiaso – 5.5In apparenza sottotono, l’esterno ha trovato difficoltà nel fornire cross efficaci e nel confrontarsi con avversari di livello come Fabiano Parisi.
Manuel Locatelli – 6.5Capitano della squadra, ha svolto un ruolo chiave nella fase difensiva e ha realizzato alcuni passaggi filtranti di qualità, contribuendo alla manovra offensiva. È stato inoltre protagonista di un rigore revocato.
Khephren Thuram – 5.5Il francese non ha reso al massimo delle sue capacità, con fugaci apparizioni in campo e poche iniziative offensive.
Filip Kostic – 6.5Il esterno serbo ha dato segnali di vivacità e ha segnato un gol decisivo, offrendo un’ampia gamma di soluzioni offensive, sebbene non abbia brillato in modo costante.
Weston McKennie – 6Il giocatore americano ha mostrato dinamismo e presenza in campo, spingendo sull’acceleratore e sfiorando il gol vittoria con un’apertura impressionante di testa salvata dall’estremo difensore avversario.
Kenan Yildiz – 5Il talento turco ha sofferto la mancanza di supporto e si è espresso al minimo delle potenzialità, con un paio di azioni promettenti ma poco incisive.
Dusan Vlahovic – 6Nonostante il punteggio sembri generoso, la sua prestazione è stata condizionata dall’ingiustificato comportamento razzista subito. Ha avuto una buona occasione da uno contro uno con De Gea, ma non è riuscito a sfruttarla al meglio.
ruoli di riserva e entrate dalla panchina
Fabio Miretti – 6Contributo positivo sul campo, offre maggiore efficacia nel reparto di metà campo, portando freschezza e dinamismo.
Juan Cabal – 5Il difensore colombiano ha commesso troppi falli, rischiando anche di essere espulso, e non ha dato stabilità alla linea difensiva.
Francisco Conceicao – 7Il portoghese si è distinto come il principale pericolo offensivo, creando occasioni e dimostrando grande impegno, anche se il tempo a disposizione è stato limitato.
Personaggi e membri del cast coinvolti:
- Michele Di Gregorio
- Pierre Kalulu
- Lloyd Kelly
- Teun Koopmeiners
- Andrea Cambiaso
- Manuel Locatelli
- Khephren Thuram
- Filip Kostic
- Weston McKennie
- Kenan Yildiz
- Dusan Vlahovic
- Fabio Miretti
- Juan Cabal
- Francisco Conceicao

