Infortunio bremer cosa succede dopo la settimana chiave per il difensore brasiliano

Contenuti dell'articolo

Il recupero di Gleison Bremer rappresenta un elemento chiave per la svolta sia sul piano difensivo che tattico della Juventus nella seconda metà della stagione. La squadra sta aspettando con ansia il rientro del difensore brasiliano, fermo da alcune settimane a causa di un infortunio al menisco, che ha richiesto un intervento chirurgico. Approfondiamo gli aggiornamenti relativi ai tempi di recupero e alle strategie di reinserimento in squadra.

Stato di avanzamento del recupero di Bremer

Premesse sul percorso riabilitativo

Gleison Bremer è fuori dal campo dalla fine di settembre, con un infortunio al menisco che ha determinato un intervento chirurgico di cui si è molto parlato. Ora, i soggetti coinvolti nel suo riabilitamento stanno valutando i progressi e definendo i tempi di un possibile ritorno in campo. La fase attuale del programma di recupero è considerata decisiva per la ripresa definitiva.

Previsioni per il rientro in gruppo

Secondo fonti attendibili, in particolare da fonti sportive come Tuttosport, la prossima settimana potrebbe segnare un passo importante per il difensore. Si attende già da lunedì una potenziale ripresa dell’attività di gruppo, che consentirà a Bremer di iniziare un ritorno graduale agli allenamenti collettivi. La prudenza predomina tra gli addetti ai lavori, con l’obiettivo di monitorare attentamente la tenuta del ginocchio durante le sessioni.

Le tappe fondamentali e la data di ritorno prevista

Valutazione del rientro

Se gli allenamenti di lunedì saranno superati con successo, c’è la concreta possibilità che Bremer possa tornare disponibile entro la fine della settimana, permettendogli di partecipare a una serie di allenamenti intensivi per testare la risposta fisica e funzionale del ginocchio. La volontà è di testare la resistenza durante esercitazioni che simulano contrasti e cambi di direzione.

Obiettivo per il grande ritorno

La data che il difensore ha nel mirino è domenica 7 dicembre, giorno in cui si svolgerà la delicata partita contro il Napoli al “Diego Armando Maradona”. Se il ritorno in piena forma sarà confermato, Bremer potrebbe anche essere schierato come titolare, benché tutto dipenderà dall’evoluzione delle sue condizioni durante gli ultimi allenamenti.

Impatto sul sistema tattico della Juventus

Il rientro di Bremer ha un significato strategico importante. Spalletti, allenatore bianconero, aspetta con impazienza di reintegrarlo nella rosa, considerando il contributo fondamentale del brasiliano alla fase difensiva. La presenza di un difensore fisicamente potente e rapido rappresenta il definitivo passo avanti verso l’adozione della difesa a quattro, un assetto che può migliorare significativamente la solidità della squadra e conferire maggiore sicurezza durante le sfide cruciali.

Personalità coinvolte nel progetto di recupero

  • Gleison Bremer
  • Staff medico della Juventus
  • Luciano Spalletti, allenatore
  • Dirigenti e staff tecnico
Scritto da wp_10570036