Intervento var su vlahovic pablo mari critica di pistocchi sulla decisione di doveri

L’episodio relativo al rigore prima assegnato e successivamente revocato a Dusan Vlahovic durante la partita tra Fiorentina e Juventus continua a generare discussioni tra gli esperti del settore arbitrale. La decisione presa dagli uomini in divisa, e in particolare l’intervento del VAR, ha sollevato molte polemiche, portando alcuni analisti a mettere in discussione la correttezza delle scelte tecniche adottate. Analizzare questa vicenda permette di comprendere meglio le dinamiche di applicazione della tecnologia nel calcio e le criticità emerse durante questa occasione.
analisi dell’episodio e critiche sulla decisione arbitrale
la posizione di maurizio pistocchi sul rigore revocato
Maurizio Pistocchi, noto giornalista sportivo, ha espresso una critica molto decisa riguardo alla revoca del penalty. Attraverso uno studio dettagliato delle immagini, l’esperto ha evidenziato come la dinamica tra Dusan Vlahovic e Pablo Marí sia stata interpretata in modo discutibile. Secondo Pistocchi, dopo aver conquistato un netto vantaggio, Vlahovic avrebbe subito un contatto che, in base alle riprese, non appare così evidente da giustificare la revoca del calcio di rigore.
In particolare, il giornalista ha sottolineato che:
- Vlahovic aveva ottenuto un netto vantaggio, rendendo il contatto una conseguenza di un tentativo di recupero di posizione di Marí;
- Marí si sarebbe difeso trattenendo la maglia con la mano destra e la spalla con la mano sinistra, in modo da risparmiare spazio al suo avversario;
- Vlahovic avrebbe utilizzato il braccio destro per mantenere la posizione, rendendo la trattenuta meno evidente come fallo.
Secondo Pistocchi, questa sequenza di azioni non rientra nel concetto di “chiaro ed evidente errore” previsto dal protocollo VAR, e la chiamata di Guida a revocare il rigore sembra infondata.
l’intervento del VAR e la valutazione di guida
Al centro delle polemiche anche l’intervento del VAR, rappresentato dall’arbitro Guido. Pistocchi critica duramente questa situazione, sostenendo che l’intervento del VAR sia apparso superfluo e fuori luogo. La decisione di chiamare Doveri per rivedere l’episodio con l’OFR (On Field Review) è stata definita “discutibile”, poiché si trattava di un duello fisico che richiedeva una valutazione soggettiva.
Per il giornalista, la revisione tecnologica si sarebbe trasformata in un’intromissione eccessiva, interferendo con la decisione che avrebbe potuto essere più corretta se lasciata in mano all’arbitro di campo.
L’intervento del VAR ha avuto un ruolo decisivo nel modificare la decisione originale, trasformando un possibile vantaggio juventino in una punizione per il calciatore della Fiorentina. Questo episodio solleva importanti questioni sulla corretta applicazione delle tecnologie nel calcio e sulla volontà di influenzare in modo eccessivo le decisioni arbitrali.
personaggi coinvolti e figure principali
- Maurizio Pistocchi
- Doveri (arbitro di campo)
- Guido (quale operatore VAR)
