Italia under 17 conquista il terzo posto ai mondiali dopo i rigori emozionanti

risultato e squadre coinvolte nella finale per il terzo posto del mondiale under 17
Al termine di un torneo mondiale ricco di emozioni e sfide intense, la nazionale italiana under 17 conquista un prestigioso terzo posto superando il Brasile ai rigori. La partita, valida per la posizione più bassa del podio, è stata caratterizzata da ritmi elevati e un’ottima organizzazione offensiva. La gara ha visto i giovani azzurri affrontare i sudamericani in un contesto di grande tensione e determinazione, culminando in un successo ai rigori che testimonia l’impegno e la tenacia della formazione italiana.
la sfida tra italia e brasil ai rigori
La gara si è aperta con un ritmo sostenuto e un continuo scambio di occasioni da rete, con le squadre che hanno mostrato un buon livello di gioco e organizzazione. Nei primi minuti, entrambe le formazioni hanno cercato di imporre il proprio stile, creando opportunità pericolose. La svolta è arrivata al 15° minuto, quando un intervento aggressivo di Vitao ha portato all’espulsione diretta del giocatore brasiliano, passando dal fallo con cartellino giallo a uno rosso, lasciando i sudamericani in dieci. Nonostante ciò, gli azzurri non sono riusciti a sbloccare la partita in questa fase.
ruoli e protagonisti della partita
In assenza di Borasio, sospeso per squalifica, l’unico rappresentante del club Juventus presente sul campo è stato Destiny Elimoghale. Entrato nel corso della ripresa, ha avuto il compito di consolidare la difesa e prepararsi eventualmente ai rigori. Nessun minuto invece per Nava, portiere della Primavera bianconera, che non è stato schierato durante l’intero mondiale.
il trionfo azzurro ai rigori e il ruolo dei portieri
La vittoria si è decisa ai calci di rigore, con l’Italia Under 17 che si è imposta per 4-2 sui brasiliani. Grande protagonista del match è stato il portiere Longoni, autore di due parate fondamentali dal dischetto, che hanno permesso alla squadra di festeggiare il podio più basso del mondiale in Qatar. La prestazione dei portieri si è rivelata decisiva e ha determinato l’esito della sfida, consolidando il risultato positivo per la nazionale italiana.
membri chiave e personaggi presenti
- Destiny Elimoghale
- Nava
- Longoni
- Vitao
- Borasio
