Italia under 21 protagonista: rimonta vincente contro il montenegro con talenti della serie a

Contenuti dell'articolo

Italia Under 21 conquista una vittoria fondamentale in Montenegro

In un incontro valido per le qualificazioni ai Mondiali, la nazionale Under 21 italiana si è imposta con un risultato di 4-1 contro il Montenegro. La sfida si è svolta a Nikšić, su un campo caratterizzato da forti piogge, e ha rappresentato una risposta di carattere alla recente sconfitta subita in Polonia. Nonostante il primato nel girone E resti alla Polonia, il successo degli azzurrini mantiene aperte le possibilità di qualificazione.

Disposizione tattica e andamento della partita

Il commissario tecnico Baldini ha scelto una formazione rivoluzionata, dovuta alle assenze per squalifica. Sono stati schierati Fortini come terzino destro e Cherubini spostato a sinistra. La squadra ha affrontato il campo pesante con determinazione, cercando di imporre un proprio ritmo. Le prime fasi della gara sono state caratterizzate da un tentativo di pressing alto e da alcuni tentativi di conclusione da parte dei padroni di casa, come il tiro di Miranovic che ha colpito la traversa.

Il vantaggio dei montenegrini si è materializzato al 23′, quando Bartesaghi è scivolato e Mrvaljevic ha sfruttato la situazione segnando l’1-0. La reazione italiana non si è fatta attendere: dopo un angolo guadagnato grazie all’aggressività di Lipani, Cherubini ha fornito un cross e Pisilli, in agguato, ha pareggiato i conti, portando il risultato sull’1-1 e consolidando il ruolo di miglior marcatore dei giovani azzurri con il suo quarto gol in quattro partite.

La rimonta e il trionfo nel fango

La ripresa si è aperta con un’Italia determinata, contraddistinta da un pressing continuo e decisivo. Il vantaggio è arrivato grazie a Fini, che ha avviato un’azione con un allungo e ha fornito l’assist a Dagasso. Quest’ultimo, con un rapido uno-due con Cherubini, ha superato il portiere Radanovic, siglando il 2-1.

Il tris è stato segnato da un’azione di grande qualità di Camarda. Dopo aver ricevuto palla da Fini, il giocatore del Lecce ha superato un avversario con un dribbling secco e ha insaccato all’angolino, eguagliando così Pisilli sul record di quattro reti in quattro incontri. La chiusura definitiva della partita è arrivata con il gol di Fini, che ha concluso un’azione personale e fissato il risultato sul 4-1 finale, grazie alla pressione alta della squadra.

In questa sfida, sono debuttati anche Zeroli e Faticanti, centrocampista della Juventus Next Gen, segno della crescita dei talenti under 21 italiani.

Personaggi e protagonisti presenti nella partita

  • Pisilli
  • Camarda
  • Fini
  • Dagasso
  • Cherubini
  • Lipani
  • Faticanti (Debutto)
  • Zeroli (Debutto)
Scritto da wp_10570036