Juve borsa quotazioni e informazioni sulle azioni bianconere

andamento delle azioni della juventus in borsa
La Juventus Football Club è una società quotata sul Mercato Telematico Azionario (MTA), gestito da Borsa Italiana. La sua presenza in borsa permette agli investitori di acquistare e vendere azioni, monitorando quotidianamente le fluttuazioni del titolo.
situazione attuale delle quotazioni
Alle ore 17.35 del 27 novembre 2025, le azioni della Juventus si attestano a un valore di 2,34 euro, con un aumento dello 0,34% rispetto alla sessione precedente. Durante la giornata, il titolo ha aperto a 2,35 euro, raggiungendo un massimo di 2,38 euro e un minimo di 2,33 euro. La capitalizzazione di mercato si attesta a circa 887 milioni di euro. La chiusura del giorno precedente è stata a 2,34 euro.
come monitorare le quotazioni in tempo reale
Per verificare le variazioni aggiornate delle azioni Juventus, è possibile consultare le piattaforme ufficiali di Borsa Italiana, dove vengono fornite informazioni in tempo reale sulle quotazioni e le transazioni effettuate.
acquisto e vendita di azioni Juventus
procedura per diventare azionista
Le azioni ordinarie della Juventus sono disponibili sul MTA. Per acquistarle, è necessario possedere un conto presso un intermediario finanziario autorizzato, come una banca o una società di intermediazione mobiliare, o utilizzare piattaforme di trading online. Le azioni sono di tipo dematerializzato, pertanto, al momento dell’acquisto, l’investitore riceve soltanto una conferma elettronica dell’operazione e le azioni vengono caricate sul conto deposito presso l’intermediario.
condizioni di acquisto e vendita
Non sono previsti limiti minimi di acquisto per le azioni Juventus. Per eseguire una vendita, l’intermediario deve ricevere un ordine dettagliato, indicando eventuali preferenze di prezzo o quantità. Le transazioni possono avvenire in modo rapido e sicuro, garantendo la gestione efficace dei titoli nel mercato azionario.
personaggi e figure coinvolte nel contesto finanziario della juventus
- Investitori istituzionali e privati
- Intermediari finanziari autorizzati (banche e SIM)
- Analisti di mercato
- Autorità di regolamentazione di Borsa Italiana
