Juve ultimissime novità sul rinnovo di vlahovic per la fiorentina

Contenuti dell'articolo

Le dinamiche della Juventus nel mese di novembre 2025 riflettono un costante fermento sia sul fronte delle operazioni di mercato che in merito alle vicende interne alla rosa e allo staff tecnico. Un’analisi dettagliata delle principali novità, infortuni, rinnovi contrattuali e strategie tattiche, permette di conoscere con chiarezza l’andamento del club bianconero nelle ore più recenti.

aggiornamenti sulla gestione contrattuale e sul mercato della Juventus

rinnovo di Vlahovic e stato di salute dell’attaccante serbo

Il rinnovo di Dusan Vlahovic rappresenta uno dei nodi principali in casa Juventus. La società e l’entourage del giocatore sono ancora distanti su alcune cifre, con una linea di extrema prudenza da parte dei dirigenti. La dirigenza ha fissato dei paletti precisi, puntando a non superare una determinata soglia stipendiale.

Per quanto concerne le condizioni fisiche, Vlahovic ha accusato un problema agli adduttori che impone un riposo di 2-3 giorni: in vista delle prossime sfide contro la Fiorentina e Bodo/Glimt, il tecnico Luciano Spalletti lo gestisce con massima cautela, valutando ogni possibile rischio.

possibilità di rinnovo e scenari di mercato in uscita

Il discorso rinnovo rimane in bilico, con la società che ha già definito i limiti salariali. La Serbia non si è qualificata ai Mondiali, situazione che potrebbe influenzare il futuro di Vlahovic, anche sotto il profilo della serenità mentale e della forma fisica.

Sul fronte delle operazioni di mercato, il club monitora diverse situazioni: tra queste, il possibile arrivo di un regista di centrocampo come Lobotka del Napoli, con Spalletti che lo considera una pista prioritaria.

Inoltre, si discute anche di un possibile cambio di ruolo di Koopmeiners e di eventuali operazioni in uscita di alcuni giovani talenti come Yildiz, per il quale le trattative di rinnovo sono ristagnate, creando preoccupazione tra i tifosi.

infortuni e gestione della rosa

Tra gli argomenti caldi figura il recupero dei giocatori infortunati. Lloyd Kelly è già tornato in gruppo e si prepara per la sfida contro la Fiorentina, mentre Bremer dovrebbe rientrare in una partita cruciale, che viene cerchiata in rosso nel calendario. Intanto, Vlahovic resta in forse per il match di campionato, con le fonti che segnalano un sovraccarico agli adduttori e un possibile utilizzo limitato.

Notizie positive arrivano dalla Continassa, con alcuni giocatori che stanno bruciando le tappe verso il rientro, permettendo a Luciano Spalletti di lavorare su nuove soluzioni tattiche e più efficaci.

le operazioni di mercato in corso e i personaggi coinvolti

nuovi profili e nomi caldi per il mercato invernale

Le strategie della dirigenza si focalizzano sull’acquisizione di elementi funzionali alle necessità del tecnico. Tra i nomi principali si segnalano il centrocampista Hjulmand, sul quale potrebbe aprirsi una finestra a gennaio, e il ritorno di giocatori come Yildiz, il cui rinnovo è in forte stallo.

Un focus particolare riguarda anche la possibilità di un colpo importante a centrocampo, con la suggestione di un interesse per Lobotka del Napoli, che si inserisce nelle valutazioni di medio termine.

Per il ruolo di direttore sportivo, la società ha già puntato su Marco Ottolini, ex dirigente del Genoa, mentre si valuta anche il profilo di Bernardo Palmeiro, recentemente sondato da Comolli.

eventi ed appuntamenti da non perdere

L’estate 2025 si concluderà con la partecipazione della Juventus alla Legends Cup a Monaco, un evento che vedrà le icone del club sfidarsi in un’esibizione per celebrare la ricca storia bianconera. Questa manifestazione rappresenta un’occasione di grande prestigio e visibilità internazionale.

personaggi, ospiti e protagonisti recenti

  • luciano spalletti
  • damien comolli
  • kelly
  • cabal
  • vlahovic
  • yildiz
  • lobotka
  • marco ottolini
  • bernardo palmeiro
  • pjanic
  • gino adzic
  • danilo
  • girelli e canzi (juventus women)
Scritto da wp_10570036