Juventus business forum nuovi profili e ruoli del club bianconero per vincere

juventus business forum: il nuovo corso sotto la guida di Damien Comolli
Il Juventus Business Forum rappresenta un momento cruciale per il rafforzamento dell’ecosistema aziendale del club. Alla sua terza edizione, l’evento svoltosi all’Allianz Stadium di Torino ha visto il debutto ufficiale di Damien Comolli come nuovo Amministratore Delegato, segnando un importante passaggio di comando rispetto a Francesco Calvo. L’intervento di Comolli ha chiaramente delineato la nuova visione della squadra, con un focus su crescita, sostenibilità e competitività.
l’intervento di damien comolli e la nuova mission del club
Durante il suo discorso di apertura, Comolli ha sottolineato l’importanza del Forum come piattaforma strategica per il Club, ribadendo che la missione principale è creare una Juventus sempre più vincente. La presenza di oltre 150 aziende e 350 professionisti dimostra come il evento rappresenti un polo di incontro fondamentale per condividere idee, progetti e opportunità di business. La direttrice da seguire resta quella di consolidare la solidità finanziaria del club, senza rinunciare alla competitività sia in Italia che in Europa. Questo obiettivo deriva dalla volontà di trasformare le promesse di vittoria in risultati concreti, anche sul piano economico.
presentazione dei nuovi dirigenti e focus strategico
Nel corso dell’evento sono stati ufficialmente presentati alcuni dei nuovi componenti dello staff dirigenziale della Juventus. Comolli ha introdotto figure chiave come:
- Pier Donato Vercellone, nominato Chief Communication Officer a partire dal 1° dicembre
- Peter Silverstone, nuovo Chief Business Officer, responsabile dei rapporti commerciali
Questi professionisti sono chiamati a contribuire alla crescita del club, con progetti mirati alla comunicazione e allo sviluppo delle attività commerciali.
tematiche principali e obiettivi del forum
Il focus maggiormente trattato durante i panel di approfondimento, tenuti al Club Agnelli, ha riguardato innovazione tecnologica e sostenibilità. L’evento ha rappresentato un punto di incontro tra il mondo aziendale e sportivo, con l’intento di mantenere elevati standard di competitività.
Il motto del giorno rimane: rafforzare la stabilità finanziaria e la capacità di competere ai massimi livelli in ambito nazionale ed europeo. La partecipazione attiva di oltre 150 aziende e 350 professionisti ha portato alla pianificazione di più di 1.000 incontri B2B, confermando l’importanza strategica del Forum nel panorama sportivo e imprenditoriale.
personaggi e membri del cast presenti al forum
- Damien Comolli
