Juventus penalizzata rochhi risponde sul caso che fa discutere

In un contesto in cui l’uso del VAR continua a generare discussioni e a suscitare opinioni divergenti nel mondo del calcio, le decisioni arbitrali assumono un ruolo cruciale nel determinare l’esito delle partite. Recentemente, l’intervento del designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha fornito chiarimenti su una delle decisioni più controverse della stagione: la revoca del calcio di rigore assegnato alla Juventus durante la sfida contro la Fiorentina. Le sue dichiarazioni si concentrano sull’analisi tecnica dell’episodio e sulle possibilità di intervento dello strumento tecnologico nel calcio moderno.
l’intervento di Rocchi sulla revoca del rigore
analisi dell’episodio sulla partita Fiorentina-Juventus
Rocchi ha spiegato di aver valutato attentamente l’episodio in questione, dichiarando di aver avuto una prima impressione favorevole alla concessione del penalty. L’intervento del VAR ha portato a una revisione che ha confermato l’errata assegnazione del calcio di rigore. Secondo il designatore, la decisione di annullare il penalty è stata corretta, considerata che Vlahović ha trattenuto il difensore della Fiorentina, Pablo Marí, e si è portato vicino a lui in modo evidente.
Rocchi ha commentato: “La verifica del VAR ha mostrato il contatto reale, e la decisione di togliere il rigore è stata appropriata. La tecnologia ha fornito all’arbitro immagini utili per una valutazione accurata e senza margini di errore.”
l’ampio raggio di intervento del VAR secondo Rocchi
possibilità di intervento e affidabilità delle decisioni
Fornendo una panoramica più ampia, Rocchi ha ribadito che il VAR può intervenire su ogni episodio di gioco, sottolineando come il protocollo sia stato significativamente modificato nel tempo. In particolare, ha sottolineato l’importanza di una revisione approfondita per ogni situazione relativa a calci di rigore, affermando che ogni decisione di assegnare un rigore deve essere pari al 100%.
Le sue parole spiegano che il VAR è uno strumento che garantisce decisioni più precise e affidabili, riducendo al minimo gli errori umani. “Se c’è un episodio dubbio, il VAR ha il dovere di intervenire, senza lasciare margini di interpretazione,” ha precisato Rocchi.
personaggi e figure coinvolti
- Gianluca Rocchi
- Vlahović
- Pablo Marí
- Doveri (arbitro alla revisione dell’episodio)

