Juventus women cantore racconta il suo ritorno e l’esperienza negli usa

Contenuti dell'articolo

Trasferimento di Sofia Cantore negli Stati Uniti: differenze nel calcio femminile e nuove sfide

La carriera di Sofia Cantore, ex calciatrice della Juventus Women, ha subito un’importante svolta con il passaggio agli Stati Uniti. La sua esperienza nel campionato americano del Washington Spirit ha evidenziato molte differenze rispetto al calcio italiano, soprattutto per quanto riguarda stile di gioco, ritmo e rapporto con il pubblico.

le caratteristiche del calcio femminile negli usa secondo Sofia Cantore

una lega più fisica e meno tattica rispetto all’europa

Nel descrivere la sua nuova esperienza, Sofia Cantore ha sottolineato che il calcio negli Stati Uniti si distingue per un approccio più fisico, con maggiore spazio disponibile e minore attenzione alle strategie di gioco rispetto alla scena italiana. La league americana presenta un livello di intensità altissimo, che richiede uno sforzo fisico considerevole, specialmente nei primi momenti di adattamento.

le sfide fisiche e l’adattamento culturale

All’inizio, l’attaccante ha dovuto affrontare un ritmo di gioco molto elevato e un’intensa richiesta di resistenza. Nonostante le difficoltà fisiche iniziali, si è meritatamente integrata in una squadra solida, composta da compagne altamente competenti, che hanno facilitato il processo di adattamento.

rapporti con la comunità e vita quotidiana negli states

la relazione con i tifosi e la routine quotidiana

Un aspetto che ha colpito Cantore è stato il rapporto con i sostenitori, che si dimostrano molto calorosi e vicini alle giocatrici. La routine di una calciatrice negli Stati Uniti comprende allenamenti intensi seguiti da momenti di libertà, spesso trascorsi in compagnia dei familiari o delle compagne di squadra. La connessione con il fratello, che non ha mai praticato il calcio, rappresenta un affetto speciale: non si perde mai una partita e si scambiano spesso anche un buon piatto di pasta, elemento di conforto e ricordo dell’Italia.

l’importanza di avere un’altra italiana nel campionato

Il supporto di Lisa Boattin, altra italiana presente nel campionato americano, ha rappresentato un aiuto fondamentale per Cantore. Entrambe si sono scambiate più spesso messaggi e hanno condiviso le emozioni legate all’esperienza all’estero. La presenza di una connazionale in campo ha favorito ulteriormente il senso di appartenenza e solidarietà tra le giocatrici italiane all’estero.

citazioni e riflessioni di Sofia Cantore sull’esperienza negli usa

Nel descrivere i primi giorni negli Stati Uniti, Cantore ha espresso come si sia sentita subito distratta e sorpresa dall’altissimo livello di energia e fisicità del campionato. La sua frase chiave è stata: «Mi sembrava di essere in vacanza, ma poi ho capito quanto fosse impegnativa questa esperienza». La giocatrice ha anche evidenziato come il calcio americano rispetti più l’aspetto fisico e di resistenza, rispetto alle caratteristiche tattiche della scena europea, dove l’attenzione al dettaglio strategico è molto più sviluppata.

Le sue parole riassumono il senso di sfida e crescita personale: «L’adattamento è stato naturale, e mi sento molto felice di questa esperienza che mi ha arricchita sotto ogni aspetto».

personaggi e ospiti del calcio femminile coinvolti

  • Sofia Cantore
  • Lisa Boattin
  • Compagne di squadra del Washington Spirit
  • Fratello di Sofia Cantore
Scritto da wp_10570036