Juventus women fiorentina 0 0 live girelli spreca occasione

Contenuti dell'articolo

report e analisi della sfida tra juventus women e fiorentina in serie a women

La partita tra Juventus Women e Fiorentina si è disputata alla settima giornata del campionato di Serie A Women. Dopo un pareggio intenso in Champions League contro il Lione, la squadra bianconera ha affrontato una sfida di grande importanza in casa, con l’obiettivo di consolidare la posizione in classifica. La formazione avversaria, forte di una partenza agressiva, ha cercato di travolgere le avversarie in un match equilibrato e ricco di occasioni mancate.

momenti salienti e dettagli della partita

andamento e azioni principali

La gara si è sviluppata con ritmi abbastanza elevati, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporsi fin dai primi minuti. Ricordiamo alcuni passaggi chiave:

  • 44′ – tiro di Pinto: la centrocampista portoghese, dopo una rapida ripartenza, ha tentato una conclusione da fuori area, centrale e facilmente parata dal portiere avversario.
  • 40′ – calo dei ritmi: in questa fase del match, la Juventus ha assunto il controllo del gioco, cercando occasioni per sbloccare il risultato.
  • 31′ – tiro deviato di Beccari: l’attaccante centrale si è involata verso la porta, ma la sua conclusione è stata deviata e respinta in corner dalla portiere avversaria.
  • 26′ – tentativo di Vangsgaard: l’attaccante danese ha tentato un tiro potente dal limite dell’area, ma la palla si è infranta sulla barriera.
  • 17′ – errore di Girelli: l’attaccante ha sciupato una buona opportunità con un tiro troppo alto, dopo un assist di Carbonell.
  • 11′ – occasione per Hurtig: la giocatrice svedese si è trovata a tu per tu con il portiere, ma ha calciato centrale, perdendo una buona opportunità.
  • 5′ – chance per Godo: una deviazione fortunosa ha mandato l’attaccante viola in area, ma la sua conclusione è risultata imprecisa.
  • 3′ – tiro di Omarsdottir: tentativo dal limite, che ha sfiorato il palo e messo in apprensione la difesa juventina.

gioco e impressioni dal campo

giocatrici più influenti

La partita si è conclusa con un punteggio di 0-0. La prestazione della Juventus Women è stata caratterizzata da una buona organizzazione difensiva e da un crescente possesso palla. Risultato che testimonia il valore delle due formazioni e il livello competitivo della sfida. Il miglior giocatore tra le fila bianconere è risultato essere uno dei pilastri della difesa o del centrocampo, capace di mantenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti.

risultato e formazione

tabellino e formazione delle squadre

La formazione della Juventus, schierata con il modulo 4-3-3, è stata composta da:

  • De Jong (portiere)
  • Krumbiegel, Calligaris, Salvai, Carbonell (difensori)
  • Pinto, Schatzer, Godo (centrocampisti)
  • Beccari, Girelli, Vangsgaard (attaccanti)

La Fiorentina ha risposto con un 4-3-3 buon ritmo, guidato tra gli altri da:

  • Fiskerstrand (portiere)
  • Orsi, Van der Zanden, Faerge, Johansen (difensori)
  • Snerle, Severini, Cherubini (centrocampisti)
  • Janogy, Hurtig, Omarsdottir (attaccanti)

Il risultato finale ha confermato la parità tra le due formazioni, sottolineando l’importanza di ogni singola azione e la solidità difensiva di entrambe.

personaggi e protagonisti principali

  • De Jong
  • Krumbiegel
  • Calligaris
  • Salvai
  • Carbonell
  • Pinto
  • Schatzer
  • Godo
  • Girelli
  • Vangsgaard
  • Fiskerstrand
  • Orsi
  • Van der Zanden
  • Faerge
  • Johansen
  • Snerle
  • Severini
  • Cherubini
  • Janogy
  • Hurtig
  • Omarsdottir
Scritto da wp_10570036