Juventus women lione 0 0 live aggiornamenti sfida di champions

Una delle sfide più attese del calcio femminile europeo si è svolta presso lo Stadio Pozzo-La Marmora di Biella. La partita tra Juventus Women e Lione, valida per la quarta giornata del gruppo di Women’s Champions League, ha rappresentato un confronto tra due formazioni di alto livello, con la Juventus impegnata a consolidare la propria posizione nel torneo contro l’attesa e potente squadra francese. La sfida si è conclusa con un risultato di parità 0-0, segnando un punto importante per entrambe le formazioni. Di seguito, una panoramica dettagliata sulla partita, la formazione, il rendimento e le emozioni vissute sul campo.
analisi della partita Juventus Women – Lione
andamento e sintesi della gara
Lo score finale di 0-0 riflette uno scontro equilibrato e combattuto, in cui le due squadre hanno espresso un gioco molto fisico e tattico. La Juventus, reduce da vittorie precedenti contro Atletico Madrid e Genoa, si è presentata in campo con grande determinazione nel tentativo di contenere le offensive del Lione, considerata la squadra più qualificata del girone. Fin dai primi minuti, entrambe le formazioni hanno mostrato un approccio molto attento, concentrandosi sulla fase difensiva per poi tentare di sfondare negli ultimi metri.
moviola e momenti chiave
Il match è stato caratterizzato da un buon equilibrio e da alcune occasioni sventate da interventi decisivi dei portieri. La migliore occasione per la Juventus si è verificata nel corso del secondo tempo, ma il portiere avversario ha risposto con sicurezza, mantenendo la rete inviolata. La solidità difensiva e la concentrazione hanno permesso alle due squadre di non subire reti, confermando la validità delle rispettive organizzazioni di gioco.
formazioni e schemi
Le formazioni scese in campo sono risultate molto equilibrate, con le due squadre che hanno adottato un modulo 4-3-3. La Juventus ha schierato Peyraud-Magnin tra i pali, con Kullberg e Salvai in difesa, e un trio di centrocampo composto da Brighton, Pinto e Godo, affiancati dall’attacco formato da Beccari, Cambiaghi e Vangsgaard. Il Lione ha risposto con Endler tra i pali, e un reparto arretrato composto da Tarciane, Engen e Renard, con un centrocampo guidato da Bacha, Durmornay e Heaps, e un tridente offensivo con Diani, Hegerberg e Chawinga.
risultato e protagonisti
Il punteggio finale 0-0 ha premiato la tenuta difensiva e l’attenzione di entrambe le squadre. La partita ha visto una grande compattezza della Juventus nel contenere le offensive francesi, mentre il Lione ha mostrato importanti segnali di pericolosità, senza però riuscire a trovare la rete. La direzione dell’arbitro Olmedo di Spagna ha garantito una gestione corretta del match.
organico e sostituzioni
La rosa della Juventus è apparsa compatta, con alcune sostituzioni mirate a mantenere alta la concentrazione. La formazione francese ha invece optato per inserimenti strategici per cercare di sbloccare la gara, senza però modificare l’esito finale.
personaggi e ospiti sul campo
- Peyraud-Magnin
- Kullberg
- Harviken
- Salvai
- Carbonell
- Godo
- Brighton
- Pinto
- Beccari
- Cambiaghi
- Vangsgaard
- Endler
- Tarciane
- Engen
- Renard
- Bacha
- Durmornay
- Heaps
- Yohannes
- Diani
- Hegerberg
- Chawinga
Big match europeo per le bianconere ⚪️⚫️
🏆 Women’s Champions League
🗓️ League Phase – 4ª giornata
🆚 OL Lyonnes
⏰ 18:45 CET
🏟️ Stadio Pozzo-La Marmora pic.twitter.com/ba2VQFCz8I— JuventusFC (@juventusfc) November 19, 2025
