Kessie alla juventus novità e aggiornamenti sul centrocampista ivoriano a gennaio

Contenuti dell'articolo

mercato juventus: possibilità di ingaggiare franck kessié come rinforzo a centrocampo

Le recenti performance e l’effetto della vittoria di misura contro il Bodo Glimt hanno riacceso le speranze di miglioramento in ambito europeo per la Juventus, ma non hanno risolto i problemi strutturali del reparto mediano. Con un calendario ricco di impegni e la necessità di risalire la classifica di serie A, la dirigenza bianconera si sta concentrando su potenziali interventi di mercato per rinforzare il centrocampo a gennaio. La richiesta riguarda un profilo che combini solidezza e qualità, e l’identikit porta a uno dei talenti più conosciuti in Italia: Franck Kessié.

il profilo di kessié, un innesto strategico per la juventus

Ex centrocampista del Milan e attualmente in forza all’Al-Ahli, Kessié rappresenta il tipo di giocatore “pronto all’uso” che può apportare immediato valore alla rosa. La sua fisicità robusta, unita alla capacità di inserirsi in zona gol e di contribuire alla fase di interdizione, lo rendono un elemento ideale per il sistema di gioco 4-3-3 che il tecnico juventino sta cercando di sviluppare.

criteri di sostenibilità e limiti di mercato

Il nuovo amministratore delegato, Damien Comolli, ha stabilito linee guida molto rigorose in termini di sostenibilità finanziaria. A gennaio, quindi, sono esclusi investimenti di peso, come acquisti superiori ai 30-40 milioni di euro. La ricerca di un rinforzo come Kessié può essere quindi possibile solo sotto condizioni molto specifiche, come un prestito con diritto di riscatto e una partecipazione significativa del club saudita nel pagamento dello stipendio, considerando che il giocatore percepisce un ingaggio molto elevato in Arabia.

possibilità di sviluppo dell’operazione di mercato

Il nome di Kessié resta una suggestione concreta nel panorama delle trattative, non priva di complessità. La strategia della Juventus potrebbe prevedere una formula low-cost o temporanea, per adattarsi al bilancio e alle esigenze tecniche. Se si aprisse una finestra favorevole, la società sarebbe pronta ad agire per offrire a Spalletti ulteriori risorse in mediana, così da rafforzare la corsa allo Scudetto.

PERSONALITÀ E OSPITI PRESENTI NELLA TRATTATIVA

  • Franck Kessié (ex Milan, attuale Al-Ahli)
  • Niccolò Ceccarini (esperto di mercato e commentatore radiofonico)
  • Damien Comolli (amministratore delegato juventino)
  • Luciano Spalletti (allenatore Juventus)
Scritto da wp_10570036