Marelli critica il rigore tolto a vlahovic nella partita fiorentina juve

Contenuti dell'articolo

Una decisione arbitrale durante un’importante sfida di calcio tra Fiorentina e Juventus ha suscitato numerose discussioni e polemiche nel mondo sportivo. La corretta interpretazione delle decisioni del VAR e dei singoli interventi arbitrali rimane un tema centrale nel calcio di oggi. In questo contesto, vengono analizzati gli eventi accaduti nel primo tempo e le conseguenzehow della scelta adottata dall’arbitro.

episodio del rigore revocato a Vlahovic e le conseguenze

origine dell’episodio e decisione iniziale

Durante la partita, l’arbitro Doveri ha inizialmente assegnato un calcio di rigore alla Juventus a causa di una trattenuta commessa da Pablo Marí su Dusan Vlahovic. La decisione è stata presa direttamente in campo, in base alle prime impressioni dell’arbitro, che aveva individuato un fallo evidente.

intervento del VAR e revisione dell’azione

Successivamente, l’arbitro è stato chiamato al monitor della sala VAR per riconsiderare il episodio. L’analisi si è concentrata sulla dinamica del duello tra i due giocatori, che prevedeva una doppia trattenuta reciproca. Nonostante ci fosse un contatto fisico su entrambe le parti, il protocollo definisce che, in presenza di un contatto e di un duello fisico, si valuta se ci siano errori evidenti per intervenire.

decisione di annullare il penalty

In questa occasione, l’arbitro ha deciso di revocare il calcio di rigore, sanzionando una presunta infrazione di Vlahovic. Questa scelta ha sollevato numerose polemiche, poiché la decisione si è discostata dalla prassi di lasciare la decisione al campo, considerando che la trattenuta di Vlahovic non presentava elementi tali da giustificare un intervento VAR.

commento di Luca Marelli sulla vicenda arbitrale

analisi dell’esperto arbitrale

Luca Marelli, ex arbitro e opinionista di Dazn, ha espresso il suo dissenso riguardo alla decisione di Doveri, spiegando che l’interpretazione adottata risulta eccessiva e non necessaria. Dal suo punto di vista, si trattava di un duello che andava lasciato alla decisione del campo, senza intervenire con il VAR.

citazione chiave di Marelli

Il commento principale dell’esperto è il seguente: «Vero che c’è una doppia trattenuta, ma si lascia decisione di campo. Sostenere che la trattenuta di Vlahovic sia più intensa di quella di Marì è una forzatura». Questa affermazione sottolinea come l’intervento sia stato valutato come troppo severo e non giustificato da un errore evidente.

impatto sulla vicenda e riflessioni finali

La decisione di annullare il rigore ha avuto importanti ripercussioni sulla partita, impedendo alla Juventus di sbloccare il risultato e alimentando ulteriori polemiche sul ruolo del VAR in Serie A. Analizzando le posizioni, emerge come la scelta dell’arbitro sia stata vista come una valutazione troppo estrema, che ha superato i limiti di un errore chiaro ed evidente, rendendo difficile una sua giustificazione.

personaggi, ospiti e membri del cast

  • Luca Marelli – ex arbitro e opinionista sportivo
  • Doveri – arbitro della partita
  • Vlahovic – attaccante della Juventus
  • Pablo Marí – difensore della Fiorentina
Scritto da wp_10570036