Mercato Juventus obiettivi centrocampo e aggiornamenti di Comolli

Analisi dettagliata sul mercato della Juventus: esclusa la candidatura di Granit Xhaka
Nel contesto delle strategie di calciomercato della Juventus, si fanno ipotesi contrastanti riguardo alcuni profili di centrocampisti e difensori. È fondamentale evidenziare che, nonostante le numerose voci, alcune indiscrezioni sono state ufficialmente smentite, contribuendo a chiarire le effettive intenzioni della società bianconera. In questa analisi si approfondiscono le dinamiche legate alle possibili operazioni di mercato e le motivazioni alla base delle scelte della dirigenza.
Chiarimenti sulla situazione di Granit Xhaka
La smentita ufficiale sulla trattativa Xhaka
Il nome di Granit Xhaka era stato riemerso nelle discussioni relative al mercato della Juventus. Tuttavia, è stato Matteo Moretto, tramite il canale YouTube di Fabrizio Romano, a chiarire la situazione. Secondo le sue fonti, la dirigenza torinese non ha mai preso in considerazione l’investimento su Xhaka per le prossime sessioni di mercato.
Deve essere precisato che Xhaka, classe 1992, ha un contratto con il Sunderland fino al 2028, con una retribuzione e condizioni contrattuali che rendono difficile il suo trasferimento. La società britannica ha investito oltre 15 milioni di euro, bonus inclusi, per la sua acquisizione dall’Bayer Leverkusen, e con un bilancio di 11 partite, 1 rete e 3 assist stagionali, le sue performance sono considerate soddisfacenti ma non sufficienti per le strategie della Juventus.
Le recenti vicende di mercato di Xhaka
In passato, Xhaka era stato vicino a un ritorno in Serie A. Tra le società interessate, il Milan aveva manifestato un vivo interesse prima che il centrocampista svizzero scegliesse di trasferirsi al Sunderland. La decisione di optare per il club inglese ha visto un investimento superiore ai 15 milioni di euro, con statistiche che attestano una buona presenza offensiva (11 partite, 1 gol e 3 assist).
Le strategie di mercato della Juventus
Le priorità per la sessione invernale e quella estiva
La Juventus sta pianificando l’acquisto di difensori centrali in vista del mercato di giugno, con l’obiettivo di rafforzare la linea difensiva. La priorità per il mercato di gennaio riguarda invece interventi più immediati nel settore di centrocampo.
L’obiettivo principale è colmare le lacune strutturali della rosa, puntando a profili di livello come Marcelo Brozovic o Morten Frendrup. La scelta di concentrarsi su giovani e funzionali è frutto dell’esigenza di costruire una squadra più competitiva in prospettiva futura.
Indicazioni della dirigenza
Le parole di Moretto chiariscono la distanza tra le voci e le reali intenzioni: la Juventus non sta seguendo il profilo di Xhaka. La società, focalizzata su altri profili di centrocampisti più giovani e compatibili con il proprio progetto, preferisce investire con criterio in ciò che serve realmente alla rosa.
Personalità coinvolte nel mercato e nelle strategie
- Matteo Moretto
- Fabrizio Romano
- Luciano Spalletti
- Marcelo Brozovic
- Morten Frendrup
