Mercato juventus regista dalla ligue 1 e possibile ritorno di spalletti

Mercato della Juventus: il profilo del centrocampista come obiettivo prioritario
La Juventus si sta concentrando sul rafforzamento del reparto centrale alla ripresa del mercato di gennaio. La squadra biancoverde mira ad acquisire un elemento capace di portare oltre all’esperienza, anche carisma e una presenza internazionale di rilievo. La ricerca si concentra su un profilo che sia solido sia dal punto di vista tecnico che economico, affrontando numerosi ostacoli economici e strategici.
il potenziale acquisto: il centrocampista danese
Hojbjerg come scelta principale
Il nome più caldo nel mercato della Juventus è quello di Pierre-Emile Hojbjerg, mediano di grande esperienza, attualmente in prestito al Marsiglia dal Tottenham. La società bianconera ha mostrato forte interesse nel portare a Torino questo componente capace di garantire presenza, leadership e qualità nel centrocampo. L’operazione si scontra con il forte ostacolo rappresentato dalla volontà del Marsiglia, che considera Hojbjerg un elemento chiave per la propria rosa e non intende cederlo a metà stagione.
Secondo fonti di settore, il club francese avrebbe disponibilità solo ad ascoltare proposte di valore elevato, riservando i propri dollari solo per offerte estremamente competitive. La politica di sostenibilità economica del nuovo amministratore delegato, Damien Comolli, va infatti in direzione di interventi mirati e di basso investimento, privilegiando occasioni low-cost.
le alternative e il dilemma strategico
Brozovic come soluzione di esperienza
Per aggirare le difficoltà di arrivare a Hojbjerg, la Juventus si sta anche focalizzando su nomi di grande esperienza, come Marcelo Brozovic. Il centrocampista croato, già noto alla Serie A grazie all’esperienza con l’Inter, rappresenta una valida alternativa, soprattutto grazie alla sua conoscenza del campionato italiano e alla stima di Spalletti. Il suo ingaggio all’Al-Nassr di circa 25 milioni di euro netti all’anno rende difficile un eventuale trasferimento, considerando anche il budget attuale della Juventus.
Un investimento nel futuro: Toth dal Ferencvaros
In caso di preferenza per un progetto più a lungo termine, l’attenzione si concentra su un giovane talentuoso ungherese, Alex Toth. Il centrocampista del Ferencvaros è valutato circa 15 milioni di euro. La sua crescita viene monitorata da alcune grandi squadre europee come Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Lipsia e Bayer Leverkusen. La scelta di puntare su Toth rappresenta una scommessa sulla formazione di un elemento di prospettiva, anche se richiede pazienza e un investimento di medio termine.
il bivio tra convenienza e rischio
Con queste opzioni a disposizione, la Juventus si trova di fronte a una decisione complessa. Da un lato, c’è la possibilità di investire ingenti risorse su un elemento consolidato come Hojbjerg, contando su un eventuale accordo con il De Zerbi. Dall’altro, si può optare per soluzioni più sostenibili e in prospettiva futura come Toth, che però richiedono tempistiche più lunghe e possono comportare maggiori rischi di inserimento.
gli ospiti e i membri del cast
- Personaggi: Pierre-Emile Hojbjerg, Marcelo Brozovic, Alex Toth
- Ospiti: Roberto De Zerbi
