Mercato juventus ritorno di comolli all ex difesa efficace save

Contenuti dell'articolo

mercato juventus: possibilità di reintegro di tarik muharemić a gennaio

Nel contesto del prossimo calciomercato di gennaio, la Juventus mira a rinforzare la propria linea difensiva con un intervento strategico. L’esigenza di un difensore centrale si è accentuata a causa di alcuni infortuni e delle necessità tattiche, spesso legate alla difesa a quattro. Diverse fonti di rilievo, tra cui Nicolò Schira e Alfredo Pedullà, hanno confermato questa volontà di ampliamento del reparto arretrato, corroborata anche dalle valutazioni della dirigenza.

possibilità di ritorno di tarik muharemić

il profilo e la situazione attuale del difensore

Il nome più continuamente indicato come potenziale rinforzo è quello di Tarik Muharemović. Cresciuto nel settore giovanile juventino, il difensore bosniaco, classe 2003, è stato ceduto in estate al Sassuolo con una textbf{formula di prestito con diritto di riscatto} valutata circa 3 milioni di euro. A pochi mesi dalla cessione, Muharemović si è imposto come uno dei giovani più promettenti della Serie A, con performance che hanno significativamente aumentato la sua valutazione di mercato, oggi stimata oltre 20 milioni di euro.

clausola strategica e potenziali sviluppi

le implicazioni della clausola del 50%

In fase di cessione, la Juventus ha previsto una clausola del 50% sulla futura rivendita del calciatore. Questa condizione apre due possibili strade per il club bianconero:

  • Lasciare che altri club, tra cui Inter e alcune società inglesi, acquisiscano il difensore, incassando la metà dell’eventuale ricavo dalla vendita futura.
  • Riprendere il giocatore a tariffa agevolata, sfruttando la clausola per ridurre il costo di acquisto rispetto al valore di mercato, potenzialmente pagando solo la metà di quanto vale.

Questa strategia potrebbe permettere alla Juve di ottenere un giovane talento già integrato nel campionato italiano e con una buona esperienza nella Serie A, a condizioni più favorevoli.

alternative e altri profili monitorati dalla dirigenza juventina

le opzioni sul tavolo per la difesa

Oltre a Muharemović, la Juventus segue altri giovani talenti che potrebbero offrire soluzioni interessanti in vista del mercato di gennaio. Tra i nomi più caldi ci sono:

  • Christian Mawissa: classe 2005, attualmente al Monaco, considerato un “fedelissimo” del nuovo AD Damien Comolli. Il giocatore, che ha iniziato la sua carriera nel Tolosa, potrebbe rappresentare una valida alternativa e un investimento in prospettiva.
  • Tiago Gabriel: centravanti del Lecce, noto per la sua approccio aggressivo e per aver maturato già un’esperienza nel massimo campionato italiano. Il suo profilo si inserisce nelle possibili soluzioni per rafforzare l’attacco e la linea difensiva.

La volontà della dirigenza torinese è di valutare con attenzione tutte le opzioni a disposizione, anche se il ritorno “scontato” di Muharemović rappresenta la pista più immediata e alluring, dato il suo potenziale di crescita e la familiarità con l’ambiente juventino.

personaggi e figure coinvolte

  • Nicolò Schira
  • Alfredo Pedullà
  • Damien Comolli
  • Luciano Spalletti
Scritto da wp_10570036