Moviola bodo glimt juve live e gli episodi controversi del match

Un’analisi dettagliata dei principali episodi discussi e controversi durante la partita tra Juventus e Bodo Glimt, valida per la quinta giornata di Champions League della stagione 2024-2025, offre un quadro esaustivo di quanto accaduto sul campo. La partita, arbitrata da Danny Makkelie, è stata caratterizzata da diverse situazioni di particolare rilevanza, coinvolgendo sistemi di revisione video e decisioni che hanno suscitato dibattito tra commentatori e tifoserie.
quadro generale e figure arbitrali
ruolo e composizione della direzione di gara
La direzione della gara è stata affidata a Danny Makkelie, con il supporto di assistenti Hessel Steegstra e Jan de Vries. Il quarto ufficiale era Allard Lindhout. La revisione tramite il sistema di VAR è stata condotta da Bram Van Driessche, coadiuvato dall’arbitro Guillermo Cuadra Fernandez.
momenti salienti e decisioni chiave
gol di apertura e successivi episodi di revisione
Al 26° minuto, il Bodo Glimt si porta in vantaggio con un tocco sottoporta di Blomberg, riconosciuto come gol regolare. Quattro minuti dopo, i bianconeri pareggiano con una rete di Miretti, costruita grazie a una serie di scambi rapidi e precisi. La gestione del VAR è intervenuta per chiarire un possibile fuorigioco di Openda, che però è risultato in posizione regolare. Al 55°, il gol di Openda è stato annullato per un fuorigioco, dopo revisione del VAR.
episodi di maggiore controversia
- Al 50°, un ammonimento per Miretti per fallo su Maata.
- Il 49° minuto ha visto un controllo VAR su un potenziale fuorigioco di Openda, risultato positivo, con il gol del pareggio giudicato valido.
- Alla ripresa, l’80° minuto, il Openda segna di nuovo, portando la squadra di casa in vantaggio, con continuerà la gara a segnare e rispondere alle provocazioni.
parse dei momenti decisivi e analisi degli episodi
controversie e decisioni arbitrarie
La partita è stata impreziosita da numerosi interventi del VAR, tra cui il controllo sulla posizione di Openda e la verifica dell’azione del gol annullato. La gestione delle situazioni di gioco ha suscitato discussioni sul rigore contestato al 36°, che è stato deciso di non assegnare dopo l’intervento del VAR.
personaggi e protagonisti principali
- danny makkelie
- hessel steegstra
- jan de vries
- allard lindhout
- bram van driessche
- guillermo cuadra fernandez
