Muharemovic juventus ritorno possibile i nomi che insidiano il difensore del sassuolo

Contenuti dell'articolo

Nel contesto del calciomercato di gennaio, la Juventus si sta concentrando sul rafforzamento del settore difensivo. La necessità di intervenire nella linea arretrata deriva sia da infortuni che da esigenze tattiche, con l’obiettivo di potenziare la rosa per la seconda metà della stagione. Tra le strategie più discusse, si evidenzia l’interesse verso un giovane talento che ha già dimostrato notevoli doti in Serie A, con possibili implicazioni economiche e di mercato di rilievo.

l’interesse della juventus per tarik muhamerović

valutazione e passato del difensore bosniaco

Il difensore bosniaco, classe 2003, ha attratto l’attenzione della dirigenza bianconera dopo aver raggiunto un’evidente crescita nel corso dell’estate 2024. Con un trasferimento dalla Juventus Next Gen al Sassuolo, in regime di prestito con diritto di riscatto, Muharemović ha visto il suo valore di mercato aumentare notevolmente, attualmente stimato sopra i 20 milioni di euro. La sua esplosione nel massimo campionato italiano ha confermato le sue qualità e il suo potenziale.

la clausola sulla rivendita e le possibili strategie di acquisto

Alla firma del trasferimento, la Juventus ha inserito una clausola che garantisce il 50% sulla futura rivendita del calciatore, prevedendo che metà dell’importo da cedere andrà ai bianconeri. Questa opzione permette di monitorare con attenzione le valutazioni di mercato, con due principali orientamenti:

  • Lasciare che altri club si contendano il giocatore, ottenendo così il cinquanta per cento del ricavato da una sua eventuale vendita (stimato intorno ai 10 milioni di euro).
  • Utilizzare la clausola come “sconto” in caso di ritorno a Torino, con la Juve che potrebbe acquistarlo pagando solo la metà del valore di mercato attuale, assicurandosi un difensore promettente a condizioni favorevoli.

alternative e altri nomi monitorati dalla juventus

possibili nuovi talenti nel mirino

Oltre a Muharemović, la Juventus mantiene alta l’attenzione su altri giovani difensori per rafforzare la rosa.

  • Christian Mawissa: centrocampista del Monaco, classe 2005, considerato un elemento di fiducia per il nuovo AD Damien Comolli. Mawissa ha già dimostrato le sue qualità nel campionato francese e ora potrebbe trasferirsi a Torino.
  • Tiago Gabriel: difensore del Lecce, noto per la sua spiccata aggressività e l’esperienza maturata in Serie A, rappresenta una valida alternativa per il reparto difensivo.

La scelta definitiva della Juventus potrebbe pendere ancora sulla possibilità di un “ritorno scontato” di Muharemović, valutando se investire su un giovane già noto al campionato italiano o puntare su profili esterni e più avanzati.

Personaggi e figure coinvolte:

  • Nicolò Schira
  • Alfredo Pedullà
  • Damien Comolli
  • Gleison Bremer
  • Luciano Spalletti
Scritto da wp_10570036