Pagelle gubbio juventus next gen: valutazioni su faticanti deme e okoro

Analisi e valutazioni dei protagonisti nell’incontro tra Gubbio e Juventus Next Gen, valido per il recupero della 14ª giornata di Serie C 2025/26
In occasione del recupero della quattordicesima giornata del campionato di Serie C 2025/26, si è svolta la partita tra Gubbio e Juventus Next Gen. Il match ha visto protagonisti diversi calciatori, ognuno con prestazioni caratterizzate da alti e bassi. Di seguito, si propone un’analisi dettagliata dei principali protagonisti, con valutazioni e giudizi sulle loro prestazioni, accompagnati dai voti assegnati.
Valutazioni dettagliate dei singoli giocatori
Linee generali e giudizi sulla prestazione
Il portiere e i difensori hanno fornito un contributo variable, spesso evidente nelle singole azioni di rilievo. La mediana si è distinta per l’intensità e alcune giocate di qualità, mentre il reparto offensivo ha mostrato difficoltà nel finalizzare alcune opportunità. La direzione tecnica ha comunque preferito un approccio di emergenza, con alcuni cambi che hanno influenzato il risultato finale.
Giocatori e valutazioni individuali
- Scaglia: voto 6 – Ha tentato di disturbare Tommasini sul rigore, ma senza successo, senza essere però responsabile della situazione.
- Turicchia: voto 6 – Ha partecipato attivamente in entrambe le fasi di gioco con risultati alterni.
- Pedro Felipe: voto 5.5 – La sua performance complessiva si può giudicare insufficiente, anche se in passato ha dimostrato qualità importanti.
- Gil Puche: voto 6.5 – È stato protagonista di alcuni recuperi di ottimo livello, dimostrando prontezza e letture corrette.
- Perotti: voto 5 – Si è distinto per un intervento in area che ha praticamente salvato il risultato. Dalla seconda metà del primo tempo, con l’ingresso di Amaradio, ha dato maggiore vivacità, anche se l’infortunio ha interrotto la sua prestazione. Dal 67′, Cudrig ha contribuito nel finale.
- Faticanti: voto 7.5 – Il migliore in campo, decisivo con un calcio piazzato che ha portato un punto fondamentale. Il giovane centrocampista ha mostrato crescita e capacità di incidere nelle partite chiave.
- Ngana: voto 5.5 – Ha disputato un incontro al di sotto delle aspettative, con alcune condizioni da valutare attentamente. Dal 62′, Mazur ha preso il suo posto, fornendo un apporto discreto.
- Pagnucco: voto 6 – Ha mostrato impegno spostandosi su tutta la corsia, con una prestazione generosa.
- Deme: voto 5 – Era poco in partita e il tecnico Brambilla ha preferito sostituirlo all’intervallo. Dal 46′, Anghelè è entrato in campo, offrendo un contributo positivo, anche se con qualche occasione sprecata.
- Okoro: voto 5 – La prestazione si allinea a quella di Deme, senza incidere particolarmente. Dal 46′, Vacca ha cercato di portare qualche spunto, senza grande successo.
- Guerra: voto 5 – Non è riuscito a incidere sull’andamento del match, senza mostrare lampi di protagonista.
Commento sulla direzione tecnica
Il tecnico Brambilla ha ottenuto un punteggio di 6, considerata come una risposta positiva alle sfide sul campo, soprattutto considerando le assenze e le situazioni di emergenza che si sono venute a creare durante la gara.
Profili e protagonisti della partita
Tra i numerosi attori presenti in campo, alcune individualità hanno lasciato il segno grazie alle loro performance e all’impegno dimostrato durante l’incontro, contribuendo così all’andamento generale del match.
Lista degli ospiti e delle personalità coinvolte
- Giocatori della Juventus Next Gen: Pedro Felipe, Gil Puche, Perotti, Amaradio, Cudrig, Ngana, Mazur, Pagnucco, Anghelè, Vacca, Guerra
- Calciatori del Gubbio: Deme, Okoro, altri componenti della rosa
- Allenatore: Brambilla
