Pagelle juventus spezia under 17: Corigliano Osakue e Paonessa in evidenza

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata delle prestazioni della juventus under 17 contro lo spezia

La sfida tra la Juventus Under 17 e lo Spezia si è conclusa con un risultato favorevole ai padroni di casa, segnando un passo importante nel campionato 2025/26. In questo resoconto, vengono analizzate le prestazioni dei protagonisti, evidenziando i voti e i giudizi assegnati ai componenti della squadra, con l’obiettivo di offrire un quadro completo delle dinamiche di gioco e dei singoli contributi.

valutazione dei portieri e della difesa

portiere e difensori

Jakab, impiegato come titolare, ha dimostrato grande attenzione e prontezza di intervento in ogni circostanza, risultando sempre attento e affidabile. La linea difensiva ha mostrato solidità grazie anche alle performance di Rigo, che, sebbene meno attivo del solito, si è distinto per l’efficacia, ricevendo un 6,5. Il reparto arretrato è stato ulteriormente rafforzato da Del Fabro, autentico motore sulla fascia, che ha attaccato con intensità, contribuendo anche con cross precisi e decisive occasioni da gol, ottenendo un 7,5. La coppia di difensori centrali, composta da Rocchetti e Osakue, ha reso in modo eccellente, con quest’ultimo dominante in difesa e sempre reattivo, assicurando un voto di 7,5.

  • Jakab
  • Rigo
  • Del Fabro
  • Rocchetti
  • Osakue

esponenti del centrocampo e del reparto offensivo

imprese e attaccanti

Il centrocampo ha visto protagonisti Brancato e Giambavicchio, che hanno gestito il ritmo di gioco con equilibrio e dinamismo. Brancato, punto di riferimento tattico, ha ricevuto un 7, mentre Giambavicchio si è distinto in fase offensiva e difensiva, contribuendo anche con un tiro sulla traversa, assegnandogli un 7,5. La crescita e il coinvolgimento del reparto offensivo sono stati evidenti con Paonessa, autore di due gol e consacratosi come attaccante di spessore, con un 8. Accanto a lui, Corigliano, dinamico e imprevedibile, ha segnato due volte, rendendosi protagonista dell’intera gara con assist preziosi e un ruolo fondamentale in attacco, totalizzando un 9.

Il reparto offensivo ha anche visto partecipare Santa Maria, che ha chiuso la partita con un gol di testa e una prestazione di sacrificio, meritandosi un 7,5. La voglia di fare bene si è manifestata anche in altri protagonisti come Banchio e Urbano, che hanno dato il loro contributo in fase di impostazione.

  • Paonessa
  • Corigliano
  • Santa Maria
  • Banchio
  • Urbano

giudizio complessivo e contributo dell’allenatore

La guida tecnica di Grauso ha avuto un ruolo chiave nel risollevare le sorti della squadra dopo due pareggi consecutivi, conducendo i ragazzi alla vittoria che mancava da quasi un mese in campionato. La prestazione collettiva ha evidenziato una crescita importante, portando a casa i tre punti con una vittoria convincente e dettare i tempi di gioco con un’ottima organizzazione tattica.

Personalità e protagonisti principali della partita sono stati:

  • Corigliano
  • Paonessa
  • Giambavicchio
  • Jakab
  • Rigo
  • Del Fabro
  • Rocchetti
  • Osakue
  • Brancato
  • Basile
Scritto da wp_10570036