Pagelle juventus women genoa: migliori e peggiori dopo il primo tempo

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata delle prestazioni delle protagoniste della sesta giornata di Serie A Women

La sesta giornata del campionato di Serie A Women ha messo in evidenza le performance di diverse calciatrici, con giudizi e valutazioni che evidenziano stati di forma, momenti di miglioramento e aree di intervento. In questo approfondimento si analizzano le valutazioni dei singoli giocatori e le dinamiche delle squadre protagoniste. La prestazione complessiva e gli highlight emergono attraverso i voti assegnati, i cambiamenti tattici e le sfide individuali delle atlete.

Valutazione delle giocatrici chiave e le loro performance in campo

In attacco e ruolo di regia: giudizi e riscontri

La porta e la regia offensiva sono state protagoniste di interventi decisivi. Vangsgaard, con un punteggio di 7, si è distinta per un gol importante, mostrando un adattamento possibile nel ruolo di esterno offensivo. La sua capacità di incisività si evidenzia anche nel taglio che ha sbloccato la partita. Godo si è impegnata nel settore offensivo, ma con alcune occasioni non sfruttate, ricevendo comunque una valutazione di 6. Dal 46′, Libran ha mostrato vivacità e anche capacità di trovare la via del goal, contribuendo con un punteggio di 6.5.

Le prestazioni dei centrocampisti e i ruoli in mediana

In mediana si sono distinti vari interpreti: Brighton, tornata ai livelli della passata stagione, ha ottenuto un voto di 6.5 e potrebbe conquistare un ruolo più da titolare, soprattutto in vista della sfida contro il Lione. Rosucci, entrata al 26′ minuto con grande leadership, ha ricevuto il massimo 7 grazie alla sicurezza dimostrata sul campo. Wälti, invece, ha chiesto il cambio per motivi ancora da verificare, risultando insufficiente con 6.

Linee difensive e giocatrici di banda

Il reparto difensivo ha visto tra le protagoniste Krumbiegel, che ha iniziato con un 6, preferendo soluzioni semplici e fondamentali. Lenzini ha mostrato attenzione e copertura, venendo valutata 6.5. Calligaris, con alcune imprecisioni nel controllo palla, ha totalizzato un 6, mentre Cascarino ha ancora bisogno di ritrovare la propria esplosività, conquistando un 6.

Valutazione complessiva e considerazioni sulla gestione del team

Il tecnico Canzi ha ottenuto un riconoscimento di 6.5 per aver saputo gestire adeguatamente il turnover e capitalizzare sul dominio della squadra in un campionato caratterizzato da partite molto equilibrate. La squadra ha mostrato capacità di adattamento e un miglioramento rispetto alle precedenti uscite, con risposte positive anche da alcune delle stelle principali.

Personaggi principali e ospiti in evidenza

  • De Jong
  • Krumbiegel
  • Lenzini
  • Calligaris
  • Cascarino
  • Wälti
  • Rosucci
  • Brighton
  • Pinto
  • Thomas
  • Moretti
  • Godo
  • Libran
  • Vangsgaard
  • Girelli
  • Cambiaghi
Scritto da wp_10570036