Pagelle Juventus Women Genoa Thomas si risveglia e Rosucci leader con voti

Analisi delle prestazioni e giudizi delle protagoniste della sesta giornata di Serie A Femminile: pagelle Juventus Women vs Genoa
La sesta giornata di Serie A Femminile ha offerto incontri ricchi di spunti e prestazioni individuali di rilievo. In questo articolo vengono analizzati i giudizi e i voti delle calciatrici più in evidenza nel match tra Juventus Women e Genoa, evidenziando le prestazioni, le caratteristiche e le eventuali fasi di inserimento delle giocatrici nel contesto della partita.
Valutazioni delle giocatrici in campo
Portiere e difensori
De Jong riceve un 6. Ha tentato di evitare il blocco del gioco, con una presenza attiva nel tentativo di non congelare la manovra. La sua azione è stata sporadicamente influenzata da Sondergaard nel primo tempo, che ha sporco le sue mani con un intervento decisivo.
Krumbiegel si distingue con un 6. La sua strategia si basa su azioni semplici ma essenziali per la ripresa e l’organizzazione del reparto difensivo.
Lenzini ottiene un 6,5. Si mette in evidenza per la sua attenzione nel coprire le spalle a Calligaris, contribuendo a una fase difensiva compatta.
Calligaris si ferma a un 6. Ha avuto qualche difficoltà con il pallone tra i piedi ma si distingue in marcatura con interventi efficaci.
Cascarino riceve un 6. La giocatrice si trova ancora in una fase di rodaggio post-infortunio, necessitando di ritrovare l’esplosività precedente.
Centrocampo e inserimenti offensivi
Wälti riceve un 6 e chiede il cambio. La condizione fisica è da valutare in vista della prossima partita contro il Lione. Dal 26’ entra Rosucci con una leadership e sicurezza in campo, che possono risultare determinanti.
Brighton si conferma con un 6,5. La calciatrice americana sembra tornata ai livelli della passata stagione, con possibilità di un ruolo più protagonista nel prosieguo del campionato, specie in vista del match con il Lione. Dal 70’ entra Pinto.
Thomas si distingue con un 7. Viene da un periodo complicato, ma il suo rendimento si fa più incisivo e decisivo, con assist fornito a Vangsgaard. Dal 81’ entra Moretti come subentrante.
Godo si ferma a un 6. Ha avuto alcune opportunità non sfruttate, ma ha dimostrato capacità di mantenimento del livello offensivo. Dal 46’ entra Libran, vivace e anche autore di un gol importante, con un ruolo più offensivo.
Attaccanti e contributi decisivi
Vangsgaard ottiene un 7. La sua posizione in campo appare più da esterno offensivo. Ha finalizzato con un taglio intelligente il gol che ha sbloccato la gara, confermando il suo ruolo di elemento decisivo.
Girelli parte con una valutazione di 6,5. La sua prestazione inizia contratta, ma la rete in rovesciata la sblocca e ne aumenta il rendimento. Dal 81’ entra Cambiaghi come sostituta.
Valutazione dell’allenatore e commenti finali
Canzi ottiene un 6,5 per aver saputo adattare la strategia e rispondere bene alle dinamiche del campo. Nel contesto di un campionato molto equilibrato, la sua gestione del turnover permette di ottenere risposte soddisfacenti e un dominio complessivo della squadra.
Personaggi e membri fondamentali del match
- De Jong
- Krumbiegel
- Lenzini
- Calligaris
- Cascarino
- Wälti
- Rosucci
- Brighton
- Pinto
- Thomas
- Moretti
- Godo
- Libran
- Vangsgaard
- Girelli
- Cambiaghi
