Perez attacca l’UEFA e insiste sulla Superlega come soluzione indispensabile

perez: affrontato il monopolio UEFA e annunciata una rivoluzione nel calcio europeo
Florentino Pérez, presidente del Real Madrid e figura di spicco nella promozione della Superlega, ha espresso giudizi estremamente decisi riguardo alle recenti vicende nel mondo calcistico. Le sue dichiarazioni si concentrano sulla sconfitta del monopolio UEFA, sulla vittoria legale ottenuta dalla Superlega e sui piani futuri di contestazione e ristrutturazione del panorama calcistico europeo.
la vittoria legale della superlega e le prospettive future
risultati del procedimento giudiziario contro la uefa
La Superlega ha ottenuto una rilevante vittoria in tribunale, ribaltando 21 dei 23 punti principali della controversia, con il riconoscimento della parte legale e il pagamento delle spese processuali. Pérez ha annunciato che il Real Madrid intende chiedere un risarcimento alla UEFA per i danni causati e che si sta preparando a organizzare le proprie competizioni future, sfruttando la legittimità delle sentenze.
critiche al sistema arbitrale e al caso negreira
Il presidente ha definito vergognoso il comportamento arbitrale emerso nel caso Negreira, rivolgendo accuse dirette al Barcellona di aver pagato ingenti somme, oltre 8 milioni di euro, al vicepresidente degli arbitri per un periodo di almeno 17 anni. Ricordando che il Real Madrid è stato l’unico club ad aver immediatamente aderito come parte civile nel procedimento, Pérez ha sottolineato la gravità di tali ingerenze.
criticità e attacchi contro il sistema calcistico europeo
contro le istituzioni e le polemiche sulla gestione sportiva
Pérez ha espresso dure critiche verso Javier Tebas, accusandolo di promuovere incontri inMiami e di aver finanziato media con l’obiettivo di danneggiare il Real Madrid. Ha inoltre denunciato il fondo CVC, ritenendolo un’enclave che minaccia la stabilità e il futuro dei club europei.
le controversie con l’ECA e le proposte per il calcio
Nel mirino di Pérez anche l’European Club Association (ECA), descritta come un organismo che vincola i club ad evitare qualsiasi contenzioso contro la UEFA, bloccando le possibili richieste di risarcimento economico. A questo si aggiunge la proposta di ripristinare la televisione gratuita del calcio, partendo dall’esperimento del mondiale per club, ritenuto esempio di un mercato da rivedere per favorire maggiore accessibilità.
le dichiarazioni di florentino perez e le ripercussioni sulla ristrutturazione del calcio europeo
Florentino Pérez ha dichiarato: «Il nostro obiettivo non è solo vincere una sentenza, ma applicarla concretamente. La nostra azione ha portato alla fine di un monopolio che durava più di sei decenni. La UEFA, nel 2021, minacciava di espellere i club che sceglievano strade alternative. Oggi, grazie alle vittorie legali, possiamo pretendere risarcimenti e ripensare l’organizzazione delle competizioni future». Pérez ha ribadito l’importanza di una riforma profonda e di un recupero delle libertà di iniziativa nelle competizioni calcistiche.
Gli ospiti e le personalità coinvolte:
- Florentino Pérez
- Javier Tebas
- Direttori e rappresentanti della UEFA
- Dirigenti e membri del Real Madrid
- Posizioni rappresentanti il fondo CVC e l’ECA
