Plusvalenze Napoli capuano critica disparità di trattamento rispetto alla juventus

disparità nel trattamento tra napoli e juventus nei casi di plusvalenze: spunti di riflessione sulla gestione della giustizia sportiva

La recente emissione di un rinvio a giudizio nei confronti di Aurelio De Laurentiis e del Napoli per il caso di falso in bilancio, relativo alle plusvalenze, ha riacceso il dibattito sul modo in cui la giustizia sportiva affronta le sanzioni e i procedimenti disciplinari. Questa vicenda evidenzia un’ampia disparità di approccio rispetto ad altri casi che hanno coinvolto illustri club come la Juventus.

Al centro della discussione vi è principalmente l’incoerenza tra i procedimenti: da un lato un processo sommario e rapido, che ha portato a una sanzione immediata per la Juventus, e dall’altro un fermi totale o quasi assoluto per il Napoli. Questa disparità non riguarda le divergenze tecniche o contabili, ma la differente gestione dei procedimenti.

La situazione appare particolarmente grave considerando che, nonostante un giudice penale abbia ritenuto sufficienti le prove e abbia disposto un rinvio a giudizio, non si riscontra ancora un processo sportivo ufficiale contro il Napoli. La mancata attivazione di un iter disciplinare risulta difficile da giustificare, creando un senso di insicurezza e favoritismo nel sistema di giustizia sportiva.

richiesta di chiarezza al procuratore federale: ruolo di chiné

In questo contesto si leva forte la richiesta di trasparenza nei confronti del procuratore federale Giuseppe Chiné. È fondamentale che si chiariscano i motivi per cui, in presenza di prove riconosciute sufficienti da un tribunale penale, non si proceda con un equo processo sportivo.

La mancata spiegazione di questa disparità mette in discussione l’intera credibilità del sistema. Se la trasparenza non venisse garantita, si rischia di minare la fiducia nel funzionamento delle istituzioni sportive, portando alla necessità di azioni più decise, come le dimissioni di figure chiave.

Il problema risiede nella differenza di trattamento tra due tipologie di procedimento: un processo lampo per alcuni, e una negligenza o silenzio assordante per altri, nonostante siano stati presentati elementi di prova equivalenti.

Citazioni principali:

  • “Chiné dovrebbe fornire spiegazioni chiare e trasparenti sulla gestione dei casi Osimhen, o dovrebbe dimettersi.”
  • “La disparità tra il trattamento della Juventus e del Napoli è inaccettabile.”
  • “L’assenza di un procedimento ufficiale contro il Napoli, nonostante il rinvio a giudizio, mette a rischio la credibilità della giustizia sportiva.”
Scritto da wp_10570036