Plusvalenze napoli rinvio a giudizio de Laurentiis e club: motivi dell’indagine

Contenuti dell'articolo

indagine giudiziaria sulle plusvalenze del napoli: coinvolgimento di de laurentiis e altri membri chiave

Un’operazione giudiziaria rilevante ha messo sotto i riflettori i vertici della SSC Napoli. Il Tribunale di Roma ha stabilito il rinvio a giudizio di alcune figure di spicco del club, sollevando questioni legate alla gestione finanziaria e alle operazioni di mercato svolte negli ultimi anni. La decisione si concentra su presunte irregolarità contabili e il loro possibile utilizzo per l’aggiustamento dei bilanci societari.

fatti principali del procedimento giudiziario

posizioni coinvolte e ambito della contestazione

Oltre al presidente Aurelio De Laurentiis, sono stati coinvolti anche Andrea Chiavelli, amministratore delegato di lunga data, e la stessa società SSC Napoli, come persona giuridica. La contestazione riguarda tre esercizi finanziari: gli anni 2019, 2020 e 2021.

Il procedimento si focalizza sulla presunta creazione di plusvalenze fittizie operata tramite specifiche transazioni di calciomercato che potrebbero aver alterato i bilanci ufficiali.

indagine sulle operazioni di calciomercato

Le due principali operazioni sotto esame riguardano:

  • la vendita del difensore Kostas Manolas alla Roma nell’estate 2019;
  • l’acquisto di Victor Osimhen dal Lille nel 2020. In questa seconda operazione, si sospetta che le valutazioni di alcuni giocatori coinvolti, tra cui Karnezis e tre giovani della Primavera, siano state gonfiate artificialmente per creare plusvalenze non reali.

impatto sulla situazione politica e sportiva del napoli

Il caso solleva anche preoccupazioni circa il futuro del club campano. La presenza di queste indagini crea un’atmosfera di instabilità ai vertici, con ripercussioni possibili sul piano sportivo e strategico.

Il contesto si complica ulteriormente considerando le recenti richieste di Antonio Conte, che insiste per interventi nel calciomercato, e il rischio che questa vicenda possa influenzare le decisioni societarie e le prospettive di investimento.

persons coinvolti nel processo

  • Aurelio De Laurentiis
  • Andrea Chiavelli
  • SSC Napoli come persona giuridica

Il dibattimento si concentrerà sulla verifica della regolarità delle operazioni effettuate negli anni passati e sulla credibilità delle valutazioni di calciatori e trasferimenti messi sotto accusa.

Scritto da wp_10570036