Polonia italia under 21 sconfitta azzurri nel percorso verso gli europei

Contenuti dell'articolo

Risultato e cronaca del match Polonia Italia Under 21, valido per le qualificazioni agli Europei 2027

Il confronto tra le squadre Under 21 di Polonia e Italia si è concluso con una sconfitta per gli Azzurrini, segnando il primo passo falso nel percorso verso la qualificazione agli Europei del 2027. L’incontro, disputato allo Stadio Miejski di Stettino, ha visto un risultato di 2-1 in favore della formazione polacca, in una partita caratterizzata da momenti di grande intensità e da un risultato, in parte, ingiusto rispetto alle prestazioni espresse. La gara, dominata nella fase iniziale dagli azzurrini, ha subito una svolta decisiva nel secondo tempo, conclusasi con una vittoria in rimonta per la squadra di casa.

Prime fasi e prima parte della partita

un primo tempo all’insegna del rimpianto

Sono stati sufficienti pochi minuti per capire come l’Italia avrebbe avuto un approccio di grande presenza sul campo. Nonostante le difficoltà iniziali, causate dall’aggressività degli avversari, i giovani azzurri hanno mostrato qualità e determinazione. Al 12′, Luigi Cherubini ha centrato un clamoroso legno, mancando di poco il vantaggio. Successivamente, il centrocampista Niccolò Pisilli ha avuto una buona occasione, mentre la squadra polacca ha dimostrato di non essere passiva, mettendo in difficoltà la difesa italiana con un tiro di Pienko che ha visto un salvataggio decisivo di Mane. La prima frazione si è conclusa con un parziale che non rifletteva il reale andamento del gioco.

Andamento della ripresa e svolgimento del confronto

La giocata di Pisilli e la rimonta avversaria

Nel secondo tempo, sotto una pioggia incessante, gli Azzurrini sono passati in vantaggio al 60′ grazie ad una spettacolare giocata di Niccolò Pisilli. Il centrocampista ha eseguito un sombrero sull’avversario prima di concludere con precisione, portando gli italiani in vantaggio. La squadra sembrava aver trovato il ritmo giusto e ha avuto occasioni per chiudere il match, con Luca Koleosho che ha sprecato due opportunità di raddoppio. La partita ha preso una piega drammatica nel finale, quando la formazione di casa ha messo a segno una rimonta che ha spezzato i sogni di vittoria degli azzurrini.

La rimonta polacca e la conclusione della gara

Il recupero avvenuto tra il 83′ e l’86′ ha cambiato completamente le sorti dell’incontro. In poco più di cinque minuti, Bogacz ha pareggiato le sorti con un gol in ripartenza, mentre Kuziemka ha siglato il gol decisivo con un tiro preciso, sotto la traversa. La partita si è conclusa con l’espulsione di Koleosho per doppio giallo, nel pieno del recupero, condizionando ulteriormente la qualità del finale. La sconfitta, così come il cartellino rosso, rappresentano una battuta d’arresto pesante nel cammino di qualificazione degli azzurrini, che ora dovranno affrontare un percorso più arduo per conquistare il pass europeo.

Formazioni e protagonisti del match

dettagli delle formazioni

La formazione polacca si è schierata con un modulo 4-2-3-1, con Lubik tra i pali e una linea difensiva composta da Nowak, Kutwa, Drapinski e Gurgul. A centrocampo, Drachal e Kozubal hanno supportato l’attacco, che prevedeva Pietuszewski e Pienko come esterni, con Regula e Bogacz come terminali offensivi. La squadra di Brzeczek ha mostrato compattezza e reattività nei momenti decisivi.

Gli azzurri hanno risposto con un 4-3-3, con Palmisani in porta e una linea difensiva composta da Palestra, Comuzzo, Mane e Bartesaghi. A centrocampo, Pisilli, Lipani e Dagasso hanno cercato di gestire il gioco, con Cherubini, Camarda e Koleosho in avanti, cercando di creare occasioni per sbloccare il risultato.

membri chiave e ammonizioni

  • Particolare attenzione ai cartellini gialli: Cherubini, Bartesaghi, Duda, Palestra, Pietuszewski, Nowak, Lipani, Lubik e Kozubal sono stati ammoniti durante il match.
  • L’espulsione di Koleosho al 95′, arrivata per doppio giallo, ha condizionato il finale della gara, lasciando gli azzurrini in dieci.

Le personalità coinvolte in questa sfida hanno lasciato un segno importante, con protagonisti che hanno mostrato grande impegno e determinazione in un match che resterà nella memoria di appassionati e addetti ai lavori.

Scritto da wp_10570036