Portogallo armeniaconseicao decisione finale su attaccante juve formazioni ufficiali

Contenuti dell'articolo

portogallo armenia: l’assenza di conceição dalla formazione ufficiale e le implicazioni per la juventus

La sosta dedicata alle nazionali ha portato notevoli vantaggi alla juventus e al tecnico Luciano Spalletti. Tra le novità più importanti emerge l’esclusione di Francisco Conceição dalla formazione titolare del portogallo in vista della partita di qualificazione ai Mondiali contro l’Armenia. Questa decisione consente ai bianconeri di respirare un po’ di sollievo, considerando le fatiche recenti dell’attaccante.

la formazione del portogallo e la scelta strategica del ct

formazione e roster del portogallo contro l’armenia

Il portogallo si presenta sul campo con una formazione altamente competitiva, ricca di talenti e con una panchina molto profonda. La selezione ha optato per una linea offensiva composta da Bernardo Silva, Ramos e Leao, lasciando Conceição in panchina. La formazione si basa su un 4-3-3 che evidenzia il livello di qualità del reparto offensivo e centrocampo, dove giocatori come Bruno Fernandes, Vitinha e Joao Neves sono chiamati a gestire il gioco.

Per quanto riguarda la difesa, Costa prende il posto tra i pali, con un reparto composto da Semedo, Veiga, Dias e Cancelo. Il centrocampo è costituito da tre elementi di altissimo livello, mentre l’attacco vede i tre esterni agire con grande velocità e capacità di creare occasioni da rete.

implicazioni per la juventus e il ruolo di conceição

La scelta del commissario tecnico portoghese rappresenta un vantaggio strategico per la juventus. Conceição si trova in una fase di recupero, dopo un’estate intensa e un recente impegno nel Derby della Mole. La possibilità di saltare questa sfida di qualificazione ai Mondiali è positiva, poiché consente all’attaccante di ricaricare le energie e rientrare in condizione ottimale con la lepre di Luciano Spalletti.

Per il tecnico napoletano, avere Conceição in forma è fondamentale per implementare la strategia del 4-3-3 e potenziare la linea offensiva, sfruttando la sua velocità e abilità nel uno contro uno.

analisi tattica e formazione delle due squadre

composizione del portogallo e dell’armenia

Oltre al portiere Costa, la formazione lusitana si completa con giocatori come Semedo, Veiga, Dias, Cancelo in difesa, e Bruno Fernandes, Vitinha, Joao Neves a centrocampo. L’armenia risponde con Avagyan tra i pali e una difesa a cinque composta da Hovhannisyan, S. Muradyan, Mkrtchyan, Piloyan e Tiknizyan. Il centrocampo vede Aghasaryan, K. Muradyan e Spertsyan, con Ranos e Serobyan in attacco.

impressioni sulla ripresa della juventus

Per la juventus, lasciare che Conceição si riposi e torni in piena forma rappresenta un elemento strategico di rilievo per la ripresa del campionato italiano. La sua capacità di trasformare il riposo in efficacia nel rientro dentro il campo sarà determinante per il proseguimento della stagione.

le personalità presenti nella sfida

  • Costa
  • Semedo
  • Veiga
  • Dias
  • Cancelo
  • Bruno Fernandes
  • Vitinha
  • Joao Neves
  • Bernardo Silva
  • Ramos
  • Leao
  • Avagyan
  • Hovhannisyan
  • S. Muradyan
  • Mkrtchyan
  • Piloyan
  • Tiknizyan
  • Aghasaryan
  • K. Muradyan
  • Spertsyan
  • Ranos
  • Serobyan
Scritto da wp_10570036