Risultati serie a 2025 26 live guida alla vittoria della lazio contro il lecce

andamento e risultati della serie a 2025/26: aggiornamenti e il percorso della juventus
La stagione 2025/26 della Serie A è in pieno svolgimento, offrendo ogni settimana incontri ricchi di spettacolo, colpi di scena e sfide emozionanti. Le squadre si contendono le prime posizioni della classifica, tra lotte per lo scudetto, obiettivi europei e rischi di retrocessione. Questo articolo fornisce un’analisi dettagliata dei risultati ottenuti fino ad ora, con un focus sul percorso della Juventus e sugli incontri più rilevanti svolti nel campionato italiano. Gli aggiornamenti quotidiani sulle partite consentono di seguire il quadro completo della competizione, con una sezione dedicata ai risultati del girone d’andata e di ritorno, e alle prestazioni delle principali protagoniste.
risultati e analisi dei match della prima metà della stagione
programma e risultati delle prime tre giornate
prima giornata
In apertura di campionato, la Juventus ha conquistato una vittoria convincente contro il Parma, con un punteggio di 2-0 grazie alle reti di David e Vlahovic. La squadra ha mostrato determinazione e buona efficacia offensiva, consolidando il proprio cammino stagionale. La prima giornata ha visto anche successi di Napoli sul Cagliari per 2-1, di Milan contro la Cremonese per 1-2, e della Roma che ha sconfitto il Bologna 1-0. Partite pari sono state registrate tra Genoa e Lecce (0-0), Atalanta e Pisa (1-1) e tra Udinese e Verona (1-1).
seconda giornata
Nel secondo turno, la Cremonese ha ottenuto una vittoria importante sul Sassuolo, 3-2, in una partita ricca di emozioni. La Juventus ha perso 0-1 a Genova contro il Genoa, mentre Napoli ha mantenuto la vetta battendo il Cagliari 1-0. Sono emersi risultati significativi anche nella sfida tra Lazio e Verona, con i biancocelesti che hanno dominato con un punteggio di 4-0. La classifica si è rapidamente definita, con le squadre più competitive già in evidenza.
terza giornata
La gara più importante del terzo weekend ha visto la Juventus superare l’Inter con un risultato di 4-3, una partita da ricordare per l’intensità e i tanti gol segnati. La Fiorentina ha perso in casa contro il Napoli 1-3, mentre Roma e Torino hanno concluso senza reti. La giornata ha visto anche la vittoria dell’Atalanta contro il Lecce per 4-1, e successi di Milan e Bologna, rispettivamente contro Fiorentina e Como.
andamento della classifica e incontri chiave
la posizione delle principali squadre a metà campionato
Ad oggi, la classifica aggiornata mostra la Juventus in buona posizione, competitiva e con un cammino che si sta rafforzando giorno dopo giorno. La lotta al vertice coinvolge anche Napoli, Milan, Inter e Fiorentina, tutte impegnate a mantenere alta la propria qualità di gioco e a dire la propria nella corsa scudetto. La quota salvezza si sta delineando con varie squadre che si contendono punti preziosi per evitare la retrocessione.
partite più rilevanti e il percorso della juve
Il percorso della Juve si caratterizza per risultati altalenanti nelle prime giornate, con una vittoria importante al debutto con il Parma, seguita da una sconfitta contro il Genoa. La squadra ha affrontato match di grande intensità, tra cui una sfida storica contro l’Inter, vinta per 4-3. Il cammino prosegue con incontri decisivi contro le rivali di alta classifica, consolidando la posizione di una formazione determinata a competere fino all’ultimo per il titolo. La Juventus ha dimostrato di possedere un attacco prolifico e una difesa compatta, con un organico che si sta consolidando.
personaggi e protagonisti principali del campionato
- Vlahovic
- Calhanoglu
- De Bruyne
- Thuram
- Anguissa
- Di Maria
- Loftus Cheek
- Morata
- Kim Min-jae
- Osimhen
