Sassuolo pisa 2 2 rigore immediato e ritorno nel finale a sorpresa

Risultato finale e analisi della sfida tra Sassuolo e Pisa
Una partita carica di emozioni e continui capovolgimenti di fronte ha concluso con un pareggio 2-2 tra Sassuolo e Pisa. L’incontro ha mantenuto alta l’attenzione dei tifosi grazie a un contesto ricco di episodi decisivi e svolte impreviste, sottolineando l’equilibrio tra le due squadre e l’intensità della sfida.
Lo sviluppo della partita: dagli episodi iniziali al finale al cardiopalma
Il primo tempo: un inizio scoppiettante
La gara si è aperta con un episodio che ha subito cambiato le sorti: al 5° secondo di gioco, un intervento falloso di Candè su Touré ha determinato il ricorso al VAR. L’arbitro Di Marco ha concesso un calcio di rigore al Pisa, trasformato con successo da Nzola, che ha portato i toscani in vantaggio. Il Sassuolo non si è lasciato abbattere e ha reagito prontamente: da un calcio d’angolo, Matic ha pareggiato con una conclusione spettacolare al volo, all’angolino. La prima frazione ha visto entrambe le squadre impegnate in un incessante duello tattico, con il Pisa più dinamico grazie a Angori e Leris, mentre il Sassuolo ha tentato di sfondare sulla fascia sinistra, anche se senza giovamento per Fadera, apparso sottotono.
Il secondo tempo: tensione sul filo del rasoio
Nella ripresa, il Sassuolo ha cercato di aumentare il ritmo, portando avanti un attacco più deciso. Nonostante alcune azioni efficaci come quella tra Thorstvedt, Touré e Pinamonti, con quest’ultimo fermato in zona di porta da Semper, il gol del vantaggio non è arrivato. L’ingresso di Laurienté ha dato nuova spinta agli emiliani, che hanno sferrato un’ultima offensiva. Il Pisa ha risposto affidandosi alle ripartenze veloci, grazie anche all’apporto di Moreo e Meister, entrati dalla panchina. Questi ultimi hanno presidiato l’area e preparato l’azione decisiva, con Meister che ha superato Muharemovic e insaccato con freddezza.
Nel finale di gara, al 95°, con il risultato in bilico, Thorstvedt ha trovato il pareggio con un colpo di ritorno in area, dopo un cross al bacio di Volpato. La conclusione ha fissato il punteggio sul 2-2, regalando un risultato che premia l’impegno di entrambe le formazioni.
Le personalità presenti e i protagonisti del match
Tra i giocatori più in evidenza, si segnalano:
- Nzola, autore del rigore;
- Matic, che ha siglato il gol del pareggio;
- Thorstvedt, protagonista del gol dell’ultimo minuto;
- Touré, coinvolto nelle azioni offensive;
- Pinamonti, impegnato in diverse occasioni da gol;
- Volpato, autore dell’assist decisivo;
- Semper, portiere del Pisa, protagonista di alcune parate importanti.
