Suwarso sul successo del como contro la juventus: parole del presidente sul 2-0 al sinigaglia

le dichiarazioni di suwarso sul successo del como contro la juventus
Il presidente del Como, Mirwan Suwarso, ha ripercorso recentemente le emozioni e le considerazioni legate alla vittoria per 2-0 contro la Juventus allo Stadio Sinigaglia. Questa affermazione rappresenta un momento importante per il club, che ha mostrato un concreto segnale di crescita e di fiducia nel proprio percorso. Di seguito, vengono analizzate le principali dichiarazioni rilasciate dall’autorità societaria, che offrono un punto di vista approfondito sulla situazione attuale del team, sul valore di quella vittoria e sul futuro prossimo.
l’andamento del Como e le prospettive di crescita
dal passato al presente: miglioramento e visione a lungo termine
Suwarso ha sottolineato come, durante la stagione precedente, la squadra fosse in una posizione critica, con timori di retrocessione che lo avevano reso particolarmente agitato. Ora, invece, la situazione si presenta in modo differente, con un senso di maggiore serenità. La società guarda con soddisfazione a ogni risultato che permette di consolidare la propria presenza in classifica, preferendo non mettere limiti alla crescita. Il presidente ha anche evidenziato che il club non si ferma e che il proprio obiettivo è continuare a migliorare, senza fissarsi esclusivamente sui piazzamenti finali.
In questa ottica, la volontà è di accogliere con entusiasmo ogni piazzamento che si collochi dal decimo posto in su, facendo del percorso di sviluppo e di maturazione il principale criterio di valutazione del team.
analisi della vittoria contro la Juventus e il messaggio ai membri del club
l’approccio mentale e l’importanza del percorso
Suwarso ha descritto la vittoria come un risultato che sorprende in alcuni, ma che deve essere interpretato nel rispetto di un metodo di approccio equilibrato e realistico. La strategia, secondo il presidente, consiste nel trattare ogni giorno come un occasione di crescita, senza lasciarsi condizionare eccessivamente dai risultati immediati. Il focus principale viene posto sull’ apprendimento e la progressione, più che sul risultato in sé.
Per valutare le prestazioni, viene considerato se i calciatori abbiano rispettato il piano di gioco e siano rimasti fedeli alla strategia concordata. Se i giocatori agiscono in modo corretto, il risultato diventa secondario, e si rende fondamentale misurare i miglioramenti complessivi del team.
la gestione di fabregas e le voci di mercato
la relazione tra il club e il giocatore e le indiscrezioni di trasferimento
Su Cesc Fabregas, Suwarso ha confermato che il rapporto tra il centrocampista e il club è di piena collaborazione. La volontà di Fabregas di capire la situazione attuale è stata chiarita, senza che ci siano mai stati segnali concreti di una volontà di lasciare la squadra. La società ha sempre pianificato la stagione successiva in anticipo, mantenendo un dialogo trasparente con il calciatore.
Sempre all’interno di questa dinamica, è stato sottolineato il lavoro di squadra, con l’obiettivo di mantenere un ambiente stabile e motivato. Suwarso ha anche precisato che, se ci dovessero essere eventuali proposte di trasferimento, il club sarebbe pronto a gestirle, ma al momento non ci sono segnali di una partenza imminente.
il progetto estero e le strategie di espansione del brand
l’esperienza in australia e i piani futuri
In relazione a un’eventuale partnership internazionale, il club sta sostenendo una decisione della Lega Serie A di trasferire alcune attività in Australia. Si tratta di un’importante occasione per aprirsi a nuovi mercati, con l’obiettivo di acquisire maggiori ricavi non dipendenti dai risultati sportivi. Attualmente, circa il il 40% delle entrate proviene da Oltreoceano, e l’investimento in questo settore mira a consolidare il posizionamento del club nel panorama internazionale.
Tra i progetti futuri, vi è la costruzione di un nuovo stadio con una capienza di 15-17 mila spettatori. La crescita del club passa anche attraverso queste investimenti, che puntano a valorizzare il patrimonio locale, considerando che la città conta circa 85 mila abitanti.
gli ospiti e le personalità coinvolte
- Mirwan Suwarso
- Igor Tudor
- Cesc Fabregas
