Tether juve come cambia dopo il aumento di capitale del club bianconero

Contenuti dell'articolo

l’aumento di capitale della juventus: nuovi scenari e implicazioni societarie

Nel contesto del rafforzamento patrimoniale annunciato dalla juventus, si evidenziano importanti aggiornamenti sulla definizione e sugli effetti di questa operazione finanziaria. Dopo il completamento con successo della procedura, si delineano le conseguenze a livello di capitale, gestione e rapporti di forza tra gli stakeholder principali.

completamento dell’aumento di capitale e nuove risorse

risultato della manovra finanziaria

La manovra di rafforzamento patrimoniale è stata conclusa nel rispetto dei tempi prestabiliti, con l’intera somma di 97,8 milioni di euro sottoscritta da parte degli investitori. La comunicazione ufficiale della juventus indica come questa operazione abbia raggiunto l’obiettivo prefissato, garantendo così nuove risorse per il club.

partecipazione dei soci principali

La liquidità si è tradotta in un incremento delle quote azionarie per i principali azionisti, senza alterare le proporzioni di possesso preesistenti. Sia Exor, holding della famiglia Agnelli-Elkann, sia Tether, leader nel settore delle stablecoin, hanno sottoscritto le rispettive quote di capitale, confermando il loro ruolo di principali azionisti.

novità nella struttura societaria e nei rapporti di potere

modifiche nelle cariche e negli equilibri interni

In seguito all’aumento di capitale, si registrano alcune novità nella composizione del Consiglio di Amministrazione, con l’ingresso di un rappresentante di Tether, Francesco Garino. Questa presenza, Non sconvolge gli equilibri di potere, poiché le sottoscrizioni sono state effettuate in modo proporzionale alle quote già detenute, mantenendo immutata la geografia della proprietà societaria.

stato attuale delle partecipazioni

Nonostante l’operazione finanziaria, nessuna delle parti ha aumentato la propria influenza decisionale: Tether conserva l’11,5% del capitale, mentre Exor mantiene la maggioranza assoluta con il 65,4%. Tale situazione permette di garantire stabilità e continuità nel progetto sportivo, senza modificare gli equilibri di potere interni.

elementi fondamentali dell’operazione

  • Risultato positivo rispetto ai tempi e agli obiettivi prefissati
  • Nuova liquidità a supporto del piano di rilancio del club
  • Presenza di due principali investitori: Exor e Tether
  • Edito valore delle azioni quotate sul mercato Euronext Milan

personaggi, ospiti e membri del cast coinvolti

  • Damien Comolli – Amministratore Delegato
  • Luciano Spalletti – Allenatore
  • Francesco Garino – Rappresentante di Tether nel CdA
Scritto da wp_10570036